A giugno Lisbona in festa!

Lisbona. Vista verso il fiume Tejo

Quando per le strade di Lisbona spunteranno le prime decorazioni colorate e si diffonderà lo stuzzicante aroma di sardine alla brace, allora saprete che sono iniziate le Festas !

Lisbona i tetti di Alfama

Un susseguirsi di danze, concerti e banchetti vi coinvolgerà e vi trascinerà per le vie dei quartieri storici della città, facendovi provare in prima persona la grande ospitalità dei lisboeti: per tradizione, infatti, ogni famiglia mette a disposizione tavoli all’aperto, piatti e posate a chiunque li voglia, creando un’atmosfera calda e conviviale, sicuramente indimenticabile.

All’interno di un programma multiculturale che comprende varie manifestazioni musicali quali concerti jazz in piazza ed esibizioni di musica classica, una delle manifestazioni più apprezzate è il Festival del Fado: ogni venerdì e sabato del mese potrete assistere ai concerti presso il Castello di São Jorge, per non parlare delle esibizioni a bordo del mitico Tram 28. La serata clou è sicuramente quella del 12 giugno, vigilia della Festa di Sant’Antonio, il santo patrono “ufficioso” della città (quello ufficiale è San Vincenzo). Protettore della città, delle case e della famiglia, il santo è ritenuto anche custode del matrimonio, ed è per questo che decine di coppie decidono di sposarsi proprio il 13 giugno con una pittoresca cerimonia di gruppo.

Lisbona. Arraiais

Note anche con il nome di arraiais, queste feste d’inizio estate vi saluteranno con uno spettacolo pirotecnico suggestivo, che molti scelgono di ammirare dal Tago a bordo dei famosi traghetti bianchi e arancioni. Quel che è certo è che, qualunque siano i vostri interessi – il cibo, la musica, o la compagnia di persone sempre nuove e interessanti – le Festas non vi lasceranno delusi!

Testo a cura di Federico Klausner

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.