Informazioni Utili
Ente Nazionale per il Turismo Tailandese, Via Barberini 68, 00187 Roma, tel 06.42014422/420; www.turismothailandese.it . Informazioni e assistenza per organizzare un viaggio personalizzato secondo le proprie esigenze presso le migliori agenzie di viaggio.
Bangkok è la capitale della Thailandia ed è situata lungo il fiume Chao Phraya nei pressi del Golfo di Thailandia. Si estende per 1568,7 km² rendendola una delle più grandi città del mondo. Dopo gli incidenti che si sono verificati nell’aprile e nel maggio 2010, la situazione in Thailandia è tornata alla normalità. Il dibattito politico resta comunque acceso, soprattutto nell’attuale clima di campagna elettorale in vista delle elezioni indette anticipatamente per il 3 luglio 2011. Per qualsiasi precisazione sulla situazione si raccomanda di prendere informazioni sul sito di Viaggiare Sicuri www.viaggiaresicuri.it
Come arrivare: Thai Airways collega quotidianamente Bangkok con Roma e Milano
Quando andare – Clima: La capitale Bangkok ha un clima tropicale caldo e umido, il mese più caldo è il mese di aprile con temperature medie massime di 35°C e medie minime di 26°C, dicembre è il mese più fresco con temperature medie massime di 31°C e medie minime di 21°C. La media annua delle precipitazioni a Bangkok è di 1500 mm. In Thailandia però il clima è decisamente tropicale, caratterizzato da periodi di grande caldo alternati a mesi di piogge torrenziali. Pertanto, chi volesse visitare il paese in tutta tranquillità e godersi un viaggio senza sorprese climatiche è bene che parta nel periodo meno caldo e meno piovoso, da novembre a febbraio.
Dove dormire: Lebua State Tower, 1055 Silom Road, Bangrak, Bangkok 10500 Thailand
t. (66) 2624-9999. Uno dei boutique hotel migliori della città. Ospitato in cima alla State Tower offre una vista mozzafiato.
Dove mangiare: Lo Sirocco Restaurant, 1055 Silom Road Bangrak, Bangkok 10500
Thailand, t. (66) 2624-9555. Si trova al 64esimo piano della State Tower ed è un ottimo quanto elegante ristorante, l’open air più alto del mondo. Offrono cucina internazionale e pregiati vini francesi. Per poter cenare qui è necessario attenersi al dress code richiesto.
Il Thara Thong, 2 Charoen Krung Soi 30, Siphya, Bangrak, Bangkok 10500 Thailand, t. (66)(2)266-0123. E’ uno dei ristoranti che si trova all’interno dello Sheraton Royal Orchid Hotel. Arredato in legno, seguendo il classico stile thai, offre una deliziosa e raffinata cucina tipica. La terrazza quasi a livello del fiume offre uno scenario magnifico.
In Thailandia si mangia bene ovunque. Lo street food è particolarmente rinomato ed è possibile assaggiare ottimo cibo ovunque e a qualsiasi ora del giorno e della notte spendendo davvero pochi bath.
Fuso orario: +6h rispetto all’Italia, +5h quando in Italia è in vigore l’ora legale.
Documenti: per soggiorni inferiori ai 30 giorni è sufficiente avere il passaporto con almeno 6 mesi di validità. Per soggiorni più lunghi di 30 giorni è necessario il visto d’ingresso. La patente internazionale deve essere convalidata dall’ufficio di polizia prima di poter circolare.
Vaccini: Nessuno. Verificare comunque emergenze provvisorie sul sito Viaggiare sicuri.
Lingua: Ufficiale è il thai ma l’inglese è parlato e capito quasi ovunque.
Religione: Maggioranza buddista. Presenza di musulmani, al sud, e hindu.
Valuta: La valuta ufficiale è il Baht (BHT). 1 euro = 48,00 baht circa. I dollari USA sono ben accetti e l’Euro è accettato nei principali punti di cambiavalute.
Elettricità: Il voltaggio della corrente è di 220 volt, si consiglia di munirsi di adattatori universali.
Telefono: Il prefisso telefonico dall’Italia per la Thailandia è: 0066 seguito dal numero dell’abbonato. Per chiamare in teleselezione l’Italia dalla Thailandia bisogna comporre 00139 seguito dal prefisso della città e dal numero dell’abbonato.
Abbigliamento: È consigliato un abbigliamento di cotone leggero, sportivo, pratico, soprattutto per le escursioni. Per accedere ai templi è necessario avere un abbigliamento adeguato che non comprenda T-shirts, pantaloni corti o vestiti trasparenti.
Shopping: La Thailandia è indubbiamente uno dei paradisi dello shopping e Bangkok ne è il regno. Si possono trovare sete, pietre preziose, monili, pezzi d’antiquariato, argenti, oggetti decorativi in legno e porcellane. Si può scegliere fra i grandi centri commerciali, i negozi specializzati e i mercati pieni di colore locale. È vietato esportare immagini o statue di Buddha e altre immagini sacre; è anche vietato esportare oggetti d ’antiquariato senza l’apposito certificato da richiedere all’acquisto. È prassi comune contrattare.
Suggerimenti: Bisogna ricordare di non offendere mai la monarchia, di non toccare la testa di nessuno, specialmente dei bambini, e di non mostrare le piante dei piedi quando si è scalzi nei Templi.
Link utili: Thai Airways Italia,
Sito ufficiale del turismo thai,
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.