Birdwatching, corse in bicicletta e passeggiate a cavallo, ma anche il profumo pregiato e intrigante dei tartufi, i laboratori didattici e l’attimo lento di un giro in barca avvolti nel sole: Primavera Slow torna a illuminare il Parco del Delta del Po Emilia-Romagna con nuove energie e percorsi. Fino al 3 giugno 2012 potrete scoprire la palpitante natura del parco dedicando tempo a voi stessi e al gusto di sperimentare le affascinanti e sconosciute tentazioni di un mondo che si tinge amabilmente di verde.
Il Parco Delta del Po, istituito nel 1988 e riconosciuto in quanto patrimonio mondiale dall’Unesco, comprende, oltre al sistema delle acque fluviali legate al Po, un territorio che include, con il Po di Volano e il Po di Ferrara o Po di Primaro, parte della Provincia di Ferrara, raggiungendo le Valli di Comacchio e nove comuni appartenenti alla provincia di Rovigo. Le antiche terre di Ravenna e le saline di Cervia, dove già vibrano echi di mare, insieme a Sacca di Goro e le surreali paludi di Comacchio sono alcuni dei luoghi che rendono l’affascinante regione del Parco Delta del Po un ecosistema di rara bellezza, spesso poco conosciuto ma in cui avventurarsi consci di un intero mondo che si svela attraverso la natura in fiore. Primavera Slow per il 2012 propone escursioni a piedi e in barca, passeggiate a cavallo, laboratori e seminari didattici. E ovviamente tante degustazioni, per assaporare il ritorno della bella stagione attraverso cibi e preparazioni, frutto di una cucina tradizionale da riscoprire in tutti i suoi preziosi aromi.
Tra gli appuntamenti speciali da non perdere la IV edizione della Fiera Internazionale del Birdwatching e del Turismo naturalistico, a Comacchio dal 27 al 29 aprile 2012: dalla fotografia all’editoria specializzata, avrete l’opportunità di testare le ultime novità del settore e sperimentare i consigli di birdwatchers di ogni angolo del pianeta, osservando le immagini presentate da Fotofestival 2012 e la premiazione del concorso fotografico Asferico 2012. Per chi non si senta ancora abbastanza allenato, sono in partenza i pulmini elettrici, che trascineranno gli appassionati sulle tracce del cervo della Mesola, e i trenini diretti verso le Valli sud di Comacchio. E se avete voglia di correre sulla vostra due ruote sappiate che Navigare e pedalare lungo il Po di Volano stuzzicherà la vostra voglia di adrenalina con due weekend all’insegna del movimento: da segnare in agenda 12 e 13 maggio e il fine settimana dal 19 al 20 maggio 2012, per andare da Ferrara al Delta del Po in un soffio, il tempo di una corsa a perdifiato nei verdi territori dell’infanzia.
Maddalena De Bernardi
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.