Curiosità da bambini, tra ragni, orsi e predatori

Domanda: Mio figlio è un grande appassionato di documentari, ne guarda di tutti i tipi e conosce a memoria tutti i programmi dal canale 400 in su di Sky. Adora Wild e Missione Natura e mi pone spesso domande sugli animali e, francamente, non sempre so rispondere. Nonostante i vari tablet siano collegati a internet non trovo sempre le risposte adatte, potete aiutarmi?

(Qui le domande precedenti)



– Quanti occhi hanno i ragni?

I ragni hanno solitamente 4 paia di occhi (8). Alcuni di questi sono ocelli che percepiscono solo la differenza fra luce ed ombra, altri sono molto sviluppati. Ci sono anche ragni che hanno solo 6 occhi, in Africa nelle zone desertiche ne esiste una specie che si chiama appunto “6 eyed sand spider”.

– Esistono ragni volanti?

Che io sappia non esistono ragni volanti. Non volando molti ragni realizzano le complesse ragnatele aeree che servono per catturare le prede in volo. Spesso i ragni sono visti sotto terra, sotto l’acqua (si creano piccole sacche di aria in bolle per respirare e cacciare sott’acqua), sulle ragnatele e a volte “in volo” ma questi volo sono più delle discese in corda (seta) quando devono sfuggire da un predatore oppure attaccare una preda. Se ti è successo quindi di vedere un ragno “volare” sicuramente era attaccato alla sua ragnatela.


– Qual è il predatore più grande del mondo?

Con il termine predatore possiamo accomunare tutti gli esseri viventi che attivamente cacciano la propria preda. In questo caso il predatore terrestre più grande è sicuramente l’orso, probabilmente il Kodiak o l’orso polare, bestie che raggiungono i 900 kg di peso. In mare invece i pesi sono decisamente superiori, un capodoglio, il più grande predatore del mondo, può pesare diverse tonnellate, fino a 50! Peso immenso ma solo metà del peso dell’essere più grande mai esistito al mondo, la balenottera azzurra che può arrivare a 100 tonnellate e si ciba di plancton.


A cura di Davide Bomben – Presidente AIEA – Associazione Italiana Esperti d’Africa

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.