Dal 26 gennaio al primo febbraio 2013 Livigno si tinge di rosa con la Woman’s Week, una settimana bianca al femminile nella quale le donne diventano protagoniste. Tutte le donne che prenoteranno in una struttura aderente all’iniziativa riceveranno uno sconto sullo skipass 6 giorni: avete preparato la valigia?
Grazie alla Woman’s Week di Livigno, potrete assaporare una settimana dedicata al mondo al femminile con un interessante programma sia sulle piste da sci sia negli apres-ski del paese. Drink rosa di benvenuto, uno speciale punto, il woman’s corner, dove sfogliare riviste femminili. Oltre a simpatici gadget in tutti i negozi aderenti all’iniziativa, durante la Woman’s Week potrete usufruire di una serie di sconti per il noleggio dell’attrezzatura da sci nei negozi partner: prezzi più bassi anche sulla neve, prenotando le lezioni di sci e snowboard all’interno delle scuole convenzionate.
Dopo una mattinata sulle piste da sci, il benessere si ritrova all’Aquagranda Livigno Wellness Park, nel quale accedere con una tariffa speciale sia per l’entrata in piscina, sia per i numerosi trattamenti estetici da scegliere presso l’area beauty.
Nei secoli il torrente Spöl, chiamato dai livignaschi Akua Granda, ha modellato la valle di Livigno, dove oggi è possibile scoprire, da fine novembre a inizio maggio, 115 chilometri di piste di vario livello, tra i 1800 e i 2900 metri di quota. Impianti di risalita all’avanguardia comprendono 6 telecabine, 13 seggiovie e 11 skilift disposti su due versanti di montagna. Freestyle e snowboard, insieme a pattinaggio, arrampicata, nordic walking, go kart su ghiaccio e parapendio costituiscono solo alcune delle numerose opportunità di sport outdoor, dove scoprire il brivido delle motoslitte sulla neve e inseguire le orme degli animali selvatici tra i boschi, da esplorare con le ciaspole nella lentezza di una magia che si inebria di ossigeno.
Da non perdere le stuzzicanti proposte culinarie della Valtellina, per assaporare le materie prime del territorio: rifugi e baite vi offriranno selvaggina, ricette tradizionali con polenta, funghi e formaggi, oltre alle lezioni di cucina e pasticceria creativa in cui prendere parte alla laboriosa opera delle cooperative agricole locali. Pochi passi più in là, il Parco Nazionale dello Stelvio, che si estende su una superficie di 134.620 ettari, vi attende con uno dei territori protetti più grandi d’Europa, mentre i masi incontrano nell’orizzonte di aree alpine intoccate da secoli laghi glaciali dove la natura emerge potente e ribelle come la bellezza preistorica del vortice di rocce a strapiombo sul vuoto.
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.