Fino al 29 maggio 2013 a Milano si svolgerà Caffè Stoccolma, festival dedicato alla cultura svedese. Un evento per trovare un punto d’incontro tra l’Italia e il nord Europa e per scoprire una cultura vivace e cosciente delle proprie risorse. Il programma prevede incontri sulla letteratura, il cinema, l’arte e la gastronomia.
Sul fronte letterario sono previsti una serie di incontri su e con autori svedesi contemporanei come Björn Larsson, autore di culto in Italia grazie a La vera storia del pirata Long John Silver che presenterà il nuovo attesissimo libro in anteprima nazionale L’ultima avventura del pirata Long John Silver insieme a Luca Crovi. E poi anche Peter Ulf Hallberg e gli scrittori Sara B. Elfgren e Mats Strandberg. Inoltre incontri e conferenze spettacolo.
Una rassegna sul cinema svedese contemporaneo offrirà spunti di riflessione. Una selezione di quattro opere della nuova generazione di cineasti vincitrici di numerosi premi internazionali, come Palme, il documentario di Kristina Lindström e Maud Nycander su uno dei più grandi misteri della storia criminale contemporanea, e Sebbe di Babak Najafi, Migliore Opera Prima alla Berlinale 2010. Le proiezioni, in orario serale, saranno presso Apollo spazioCinema.
Infine, i numerosi eventi collaterali arricchiranno il festival come la lezione gratuita di svedese per principianti al Parco Sempione con la professoressa Anna Brannström e di Andrea Stringhetti: una proposta semplice e divertente aperta a tutti.
In occasione del Festival e in collaborazione con VisitSweden è stato attivato un concorso creativo “Obiettivo Stoccolma”: la migliore foto con in palio con weekend a Stoccolma per due persone.
Info e programma: Caffè Stoccolma
A cura di Federica Giuliani | Foto web
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.