Roma passeggiata tra arte e natura

Roma Giardino degli Aranci

Roma offre molte attrattive – aree archeologiche, musei, piazze e fontane – ma per gli amanti della natura, le ville storiche presenti in città con i loro eleganti parchi sono tappe imperdibili del viaggio.

Chi non conosce per esempio Villa Borghese? Il suo parco si estende sul Pincio, proprio sopra piazza del Popolo e l’intera tenuta appartenne alla nobile famiglia Borghese fino al 1800. Imperdibile è chiaramente la visita alla Galleria in cui sono custoditi ed esposti tesori artistici di immenso valore, quali l’Apollo e Dafne di Bernini, la romantica Paolina Borghese di Canova o ancora le tele di Raffaello, di Caravaggio e di Tiziano. Ma le sorprese che il parco è in grado di offrire non finiscono qui. Si potrà infatti visitare il Bioparco con i suoi animali esotici; assistere a qualche interessante proiezione nella Casa del Cinema oppure, in estate, a qualche rappresentazione teatrale nel Globe Theatre, il teatro elisabettiano che riproduce la caratteristica “grande O di legno” dell’originale inglese. I più romantici potranno invece noleggiare una barca a remi nel laghetto del parco, mentre per i più golosi è consigliata una pausa ai tavolini del Cinecaffé oppure nello scenografico ristorante panoramico della Casina Valadier.

Roma Villa Borghese

Imperdibili sono poi le rilassanti passeggiate sui tre colli più verdi della città: il Celio, l’Aventino e il Gianicolo.

Al Celio si potrà ammirare l’elegante Villa Celimontana, una palazzina rinascimentale posta oggi all’interno del Parco, antico possedimento della famiglia Mattei. Una vera e propria oasi verde situata tra il Colosseo e le Terme di Caracalla, dove si potranno ammirare sparsi qua e là obelischi, numerosi reperti archeologici della collezione della famiglia e perfino un curioso tempietto gotico!

Sulla sommità dell’Aventino si trova la Villa del Priorato dei Cavalieri di Malta, divenuta ormai nota per il famoso buco della serratura del portone da cui è possibile ammirare, con uno straordinario gioco prospettico, la cupola di San Pietro. E non lontano, all’interno del Giardino degli Aranci, si trova invece una terrazza panoramica da cui è possibile ammirare una delle vedute più suggestive e romantiche di tutta la città!

E se gli scorci panoramici sono la vostra passione, tappa obbligata è il Gianicolo, il colle che divenne dopo l’Unità d’Italia un grande parco pubblico e una sorta di memoriale del Risorgimento, dove si potranno ammirare i numerosi busti degli illustri garibaldini. Fate in modo però di arrivarci a mezzogiorno per poter così assistere allo sparo del cannone che dal 1904 è posto proprio sotto la statua di Garibaldi.

Roma Villa Torlonia

Ma se siete in cerca di qualcosa di più “ricercato”, Villa Torlonia sulla Nomentana è ciò che fa al caso vostro. Possedimento della nobile famiglia dei Torlonia dalla fine del 1700, è entrata nella cronaca come la “casa di Mussolini”, che visse proprio nel Casino Nobile pagando un affitto irrisorio e facendovi edificare ben due bunker sotterranei! Ma un altro luogo merita una visita, la Casina delle Civette, uno degli edifici più bizzarri e particolari di tutta Roma! Se a seguito poi avete dei bambini, all’interno del parco si trova anche Technotown, una mini-città con finte colate vulcaniche ed un tg che spiega come funzionano le notizie e i viaggi virtuali nell’antica Roma!

Una prospettiva insolita ed originale per visitare Roma, tutta da provare e consigliare!

di  L’Asino d’Oro Associazione Culturale |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

 

 

 

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.