Dall’8 al 24 aprile Budapest ospiterà la nuova edizione del Festival di Primavera, conosciuto anche come Spring Festival, un grande e popolare evento che omaggia la cultura e la bella stagione con coinvolgenti concerti, emozionanti spettacoli e tantissimi artisti per le strade che rallegreranno ancor di più la già vivace atmosfera che si respira quotidianamente.
La manifestazione è considerata la più prestigiosa di tutta l’Ungheria: entrata ufficialmente a far parte dei primi cinque festival internazionali, la rassegna ha in calendario circa 200 imperdibili appuntamenti ed offre un’occasione unica agli amanti di diversi generi di apprezzare sia i più famosi interpreti dell’arte magiara che le affermate celebrità provenienti dall’estero.
Concerti di musica classica e di jazz, spettacoli teatrali, balletti, esposizioni, esibizioni folcloristiche: la varietà delle iniziative in programma è così ampia che, di sicuro, sarà in grado di soddisfare tutti i gusti.
Gli eventi si svolgeranno in 60 luoghi differenti con artisti provenienti da tutto il mondo che si esibiranno in localtion di grande prestigio come il Teatro dell’Opera, il Palazzo delle Arti, l’Accademia di Musica, il Budapest Music Center, la Balena, chiese, musei, teatri, istituti culturali.
E non solo, perché anche le vie e le piazze ospiteranno interessanti appuntamenti: girare per Budapest in questo periodo, e magari perdersi tra le strade del suo centro, risulterà un vero piacere perchè solo così si potrà cogliere in tutta la sua essenza la vivacità culturale che si respira durante il Festival. Infatti ad ogni angolo saranno allestite esposizioni e mostre, mentre i monumenti ed i caffè storici faranno da scenografia per rappresentazioni all’aperto e balli tradizionali.
Per maggiori informazioni si può consultare il sito www.bsf.hu.
Testo: Gabriele Laganà | Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Foto: Turismo Ungherese
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.