Sesia Rafting. Adrenaliniche emozioni

Sesia raftingUno sport antico il rafting, che affonda le sue radici nell’epoca dei Babilonesi, quando fiumi e rapide si risalivano a bordo di otri di pelle gonfiate d’aria. Oggi le cose sono cambiate e ci si muove grazie a gommoni con cinghie pneumatiche, realizzati con materiali resistenti all’usura. Un’emozione da provare almeno una volta nella vita.

Lo storico Centro Sesia Rafting, incastonato tra il Monterosa e il Sesia nel paese di Vocca, nasce nel 1978 da un’idea del pioniere italiano della specialità Emanuele Bernasconi. Oggi gestita dalla figlia Monica, la sede del centro è un piccolo ed accogliente campeggio con un lussureggiante giardino con sbocco diretto sulla spiaggia e sul fiume. Panche di legno a ferro di cavallo con segni di falò in mezzo suggeriscono immagini e suoni di serate piuttosto divertenti.

Ci si avvicina all’attività con una breve ed utilissima lezione sulla tecnica e sulle misure di sicurezza da tener presente durante la navigazione. Il rafting è uno sport per tutti ma è necessario conoscere le basi di comportamento per godersi la discesa in tutta tranquillità. Arriva poi il momento della vestizione con muta, caschetto e salvagente, tutto regolarmente fornito dal centro… e via, si parte!

Durante il tragitto in navetta per raggiungere il punto di calata in acqua dei gommoni l’adrenalina sale.

[alert color=”EF9011″ icon=”9998″]LEGGI ANCHE: Terme gratuite. In Italia il lowcost va di moda [/alert]

Giunti a destinazione, la limpidezza delle acque e la frescura della zona sono un richiamo irresistibile. La prima cosa da fare è quindi buttarsi nel fiume per acclimatarsi  sin da subito con l’acqua, l’elemento con il quale ci si troverà a vivere in simbiosi per un paio di ore.

Dall’alto di un trampolino naturale ci si tuffa in una pozza limpida e lievemente mossa. Gocce di acqua fresca si insinuano nella muta nel tragitto per raggiungere il gommone, dove la guida impartisce le ultime raccomandazioni prima di salpare.

Sesia rafting2In un susseguirsi di momenti adrenalinici, rapide prepotenti e ondate improvvise, tutti sono coinvolti nella guida. Non mancano però situazioni più tranquille per godersi i favolosi scorci immersi totalmente nella natura mentre il fiume, dolce, trascina l’imbarcazione…. ma attenzione, un’altra rapida!

La ciliegina sulla torta, per i più temerari, è il bagno nelle rapide: un tuffo in un punto del fiume piuttosto veloce, con un paio di curve tra enormi massi levigati. La giornata si conclude con un the caldo nel centro ed un pranzo a “Il Gatto e la Volpe”. Ottime le castagne al miele, i formaggi, la polenta concia e i dolci fatti in casa. Una vera delizia.

Per Info: Centro Sesia Rafting

Testo e foto di Paolo Pulga |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.