Riapertura Luneur: a Roma torna il sano divertimento

Il primo parco totalmente dedicato agli under 12

riapertura-luneurLa ruota panoramica, il brucolmela e la giostra dei cavalli sono ancora lì. Via i teli dalle attrazioni che hanno segnato la storia del divertimento della capitale: Luneur, lo storico parco giochi di via delle Tre Fontane, torna a splendere dopo 8 anni di chiusura.

La riapertura è avvenuta giorno 27 ottobre, in occasione di Halloween, e fino al 1 ottobre sarà d’obbligo presentarsi mascherati di tutto punto.

Cosa cambia e cosa resta

I classici rimangono: giostra dei cavalli, brucomela e ruota panoramica sono pronti ad accogliere nuovamente grandi e piccini. A non esserci più è il labirinto degli specchi; a prendere il suo posto un avvincente percorso ad ostacoli “Banzai”. E come dimenticare gli autoscontri , i laboratori sugli insetti e il labirinto di OZ.

Un parco divertimenti per under 12

Le vecchie giostre, dallo stile vagamente noir, lasciano il posto ad attrazioni per giovani, anzi, giovanissimi. Niente giostre per adolescenti scatenati: il nuovo Luneur sarà totalmente dedicato agli under 12.

[alert color=”EF9011″ icon=”9998″]LEGGI ANCHE: Mostre autunno: in Italia o all’estero?[/alert]

Come funzionerà

Le lunalire sono ancora la moneta di scambio: acquistandole direttamente in loco, presso le biglietterie del Luneur, a partire dal 3 novembre, si potrà salire sulla Dinovia (una lunalira), sulla giostra di Re Artù (2 lunalire) e partecipare al piccolo safari una lunalira). Sarà possibile, per i più piccoli, divertirsi con le spericolate traiettorie del brucomela, mentre i più grandi (fino a 6 anni accompagnati da un adulto) potranno salire a bordo della barcamatta.

di Ilaria De Pasqua |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.