Leonardo da Vinci in mostra alla Reggia di Venaria

In occasione delle celebrazioni per il 150 anni d’Italia dal 17 novembre 2011 al 29 gennaio 2012 si terrà alla Reggia di Venaria la mostra su Leonardo da Vinci, il Genio il Mito.

L’esposizione è considerata come l’evento artistico dell’anno, un percorso attraverso le opere di Leonardo arricchito da una spettacolare scenografia curata da Dante Ferretti.

Grazie alla concessione del Ministro per i beni Artistici e Culturali il pubblico internazionale potrà ammirare il celebre Autoritratto conservato nel caveau della Biblioteca Reale di Torino, potendo anche assistere alla proiezione della video-inchiesta realizzata da Piero Angela sui misteri che da sempre circondano l’opera.

Una prima sezione introduttiva darà modo al visitatore di conosce l’artista attraverso una biografia ragionata che illustrerà il contesto sociale, l’ambiente culturale di formazione ed i molteplici campi di attività in cui operava.

Una trentina di disegni originali ed una serie di opere dal XV al XX secolo completeranno la mostra raccontando l’importanza ed il consolidamento della fisionomia del Genio nell’arte antica e moderna fino all’influenza del Mito di Leonardo nell’arte contemporanea.

A chiusura della mostra uno spazio multimediale, introdotto da una riproduzione digitale animata in scala 1:1 dell’Ultima Cena di Leonardo, ideato e realizzato da Haltadefinizione, consentirà di analizzare nel dettaglio lo studio delle fisionomie e delle espressioni in uno dei capolavori del Maestro. Leonardo fu anche uno strenuo studioso della fisionomica, perciò una linea condurrà attraverso le tipologie proposte da Lavater, arriva a Goya, Daumier, Grosz. Infine, un prezioso appunto di Leonardo invita a leggere nelle macchie dei muri la presenza di arcani paesaggi come riprendono alcuni artisti dell’Informale quali Wols, Tàpies, Rotella, Twombly, Bendini, Novelli.

Testo di Federica Giuliani

Info utili:

Dove: Scuderie Juvarriane de La Venaria Reale, Piazza della Repubblica, Venaria Reale (Torino)

Biglietti: Adulti 12 Euro, Ridotto 8 Euro (Tariffa ridotta riservata a under 18, over 65 e disabili accompagnati). Abbonamento giornaliero: Adulti 20 Euro, Ridotto 14 Euro (Reggia + Giardini e Potager Royal + Mostra temporanea). Convenzioni con: Abbonamento Musei Torino Piemonte, Torino+Piemonte Card, Carta Esperienza Italia.

Giorni di apertura: dal 18 novembre al 29 gennaio 2012

Orari: Martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, dalle ore 9.00 alle 18.00; sabato, domenica e festivi, dalle ore 9.00 alle 20.00. Lunedì chiuso tranne se festivo. La mostra resterà chiusa il 25 dicembre mentre il 1 gennaio aprirà alle ore 11.

Come arrivare: Venaria dista circa 10 chilometri dal centro di Torino e si raggiunge in auto: via tangenziale di Torino Nord, uscita Venaria o Savonera/Venaria. I principali parcheggi a ridosso del complesso della Venaria Reale sono: park di viale Carlo Emanuele II – PARCHEGGIO CARLO EMANUELE II (viale che conduce al Parco La Mandria, consigliato per i BUS PRIVATI ) e park di via Don Sapino – PARCHEGGIO JUVARRA (raggiungibile da tangenziale di Torino Nord, uscita Savonera)

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.