Uzbekistan in festa per l’Indipendenza

La Repubblica di Uzbekistan celebra il 26esimo anniversario dell’Indipendenza il 2 ottobre.  a Milano ci sarà anche un grande evento programmato a Palazzo Turati, dove, per l’occasione, sarà presente il Consigliere e Incaricato d’Affari dell’Ambasciata dell’Uzbekistan, Rustam Kayumov. Durante l’incontro saranno illustrate le opportunità offerte al turismo italiano, nate dal crescente interesse che l’Uzbekistan propone con la sua storia millenaria, la vivida architettura e la sua cultura unica. Il Paese custodisce e offre al visitatore oltre settemila monumenti di diverse epoche e civiltà, in antiche città come Samarcanda, Bukhara, Khiva, Tashkent, Shakhrisabz, annoverate nel patrimonio mondiale dell’Unesco.

A questi tesori si aggiungono il fascino delle tradizioni culturali e della cucina nazionale, oltre al paesaggio straordinario, caratterizzato da un ricco patrimonio di flora e fauna e dall’affascinante contrasto climatico delle zone naturali. Per l’attenzione che l’Uzbekistan ha riservato a tutti i settori dell’industria del turismo, è nato un marchio nazionale del turismo riconoscibile in tutto il mondo.

E va sottolineato che aumenta di mese in mese il numero dei turisti italiani che va a visitare questa splendida regione dell’Asia centrale nota per la sua storia, la sua arte ma anche per la produzione di seta che nella terra del Tamerlano si pratica  ormai da mille anni. Oggi l’Uzbekistan è il terzo produttore di seta più grande del mondo, dopo la Cina e l’India. Il suo centro della seta è la fertile Valle di Ferghana nell’ex Uzbekistan orientale.

Testo di Graziella Leporati -Foto Gianluigi Sosio  |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.