NeapolitanTrips, il primo Art Hostel nel cuore di Napoli

Albergo, b&b, ostello. Tre tipi differenti di accoglienza in un’unica struttura, il primo Villaggio Turistico Urbano in Italia. È NeapolitanTrips.

© neapolitantrips.com

Interessante novità a Napoli in tema di accoglienza turistica. Nella città partenopea, infatti, è possibile pernottare al NeapolitanTrips, il primo Hostel che unisce in un unico elemento ospitalità e arte.

La struttura è il primo Villaggio Turistico Urbano in Italia, un polo di accoglienza in grado di soddisfare le esigenze di ogni tipo di viaggiatore. La location già di per sé ha un alto valore storico-architettonico: l’edificio monumentale è La Casa del Mutilato, eretta tra il 1938 e il 1940 nel centro storico della città.

L’arte nei corridoi e sul terrazzo

Il progetto è partito da un’idea del giovane imprenditore Luca Sola, aiutato nel lavoro dal fratello Andrea. La struttura è disposta su quattro piani e vanta 160 comode stanze. L’ospite può scegliere se pernottare in Hostel, Premium Hostel, Bed&Breakfast o Hotel Royal. L’arte contemporanea è il fil rouge di tutti gli spazi. Nell’edificio si possono ammirare opere di giovani artisti che arricchiscono e caratterizzano gli spazi comuni, i corridoi, la terrazza e il bar.

Nel NeapolitanTrips, la fotografia, i digital art, la pittura e il fumetto raccontano in modo singolare e suggestivo la città di Napoli, i suoi personaggi e la sua storia. Nel percorso verso le camerate dell’Hostel si possono ammirare le opere degli artisti Luca Arenare, Angela Foria, Omar Mohamed, Marina Bufano, Laura Correale, Giada Piccolo, Flavia Bracale, Roberto Cavalieri in cui i temi iconici della napoletanità sono protagonisti.

Nella terrazza del bar, invece, l’attenzione è tutta per l’opera realizzata site-specific su una delle pareti da Iabo, artista e writer napoletano, tra i maggiori esponenti della street art locale con mostre personali e collettive in Italia e all’estero. Al piano del Premium Hostel spicca la serie “Humanhero”. Il progetto di Luca Carnevale, giovane pittore napoletano rappresenta personaggi famosi legati alla città, come Maradona, Pino Daniele e Massimo Troisi, in veste di supereroi.

Negli altri ambienti di NeapolitanTrips si possono ammirare i lavori di Sergio Siano tra cui “Il Mare che bagna Napoli” mentre nelle camere del B&b le foto degli artisti napoletani Alessandro Pierno, Enrico Napoleone, Diego Loffredo, Andrea Savoia, Luigi Lista, Paola Tufo selezionate da Elisabetta Cartiere.

Alla collezione permanente, che si arricchisce di anno in anno di nuove opere, si alternano per periodi di 15 giorni esposizioni temporanee nelle aree comuni. Le mostre, inaugurate il mercoledì con l’AperiVeg #inArt, hanno il preciso intento di promuovere il talento di giovani artisti napoletani.

Informazioni

Neapolitantrips.com

Neapolitantrips si trova in Via dei Fiorentini, 10, 80133, Napoli

Tel: 081 551 8977 (b&b e albergo) – 081 18366402 (ostello)

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.