Quanto dura un giro del mondo in crociera? Quanto costa? Ma soprattutto: chi è che farà il giro del mondo nel corso del 2020?
Sono passati tanti anni da quando Phileas Fogg, il ricco londinese protagonista del romanzo di Jules Verne, percorse il suo giro del mondo in 80 giorni. Ma ancora oggi quello attorno al globo è un tour ricercato: secondo l’osservatorio Ticketcrociere le prenotazioni per un giro del mondo in crociera nel 2019 sono aumentate del 138% rispetto al 2018. E cosa accadrà nel 2020?
L’identikit del viaggiatore attorno al mondo nel prossimo anno
I dati di Ticketcrociere forniscono la possibilità di fare alcune considerazioni sul target di questo particolarissimo tipo di viaggio.
I giri del mondo in crociera sono molto costosi e molto lunghi, e per questo l’età media di chi sceglie questa vacanza è sempre alta: 71 anni nel 2018. In effetti molti scelgono il comfort della crociera per festeggiare il pensionamento. Ma nel 2020 l’età media si abbasserà a 67 anni: anche le persone meno anziane scelgono un giro del pianeta in nave, forse per evadere dal quotidiano o per vivere un sogno.
La durata media di un giro del mondo via mare nel 2020 sarà di circa 104 giorni: i viaggiatori raggiungeranno mediamente 34 porti, 16 nazioni e 3 continenti. Gli itinerari più lunghi però dureranno addirittura 140 notti: per esempio la Silver Whisper, nave della flotta Silversea, in quasi 5 mesi toccherà 62 porti in 32 Paesi, e diverrà la prima nave di sempre a visitare tutti e 7 i continenti in una crociera attorno al mondo.
Arriviamo a un tasto dolente: il costo. In media la spesa per un giro del mondo in crociera nel 2020 sarà di ben 15.790 €. Ma, secondo le previsioni di questo studio, qualcuno arriverà a spendere una piccola fortuna: ben 26.520 € per gli itinerari più costosi.
Informazioni
L’agenzia di viaggi Ticketcrociere, con sede a Genova, è specializzata in crociere. Poche settimane fa ha ricevuto il premio All Stars of the Sea di Msc Crociere per la categoria Msc World Cruise producer. Visita il sito per conoscere tutte le offerte.
Testo di Stefano Ghetti|Riproduzione riservata ©Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.