coppia-uomo-donna-sulla-neve
©Shutterstock

Abbiamo sguinzagliato i nostri collaboratori in giro per il web a raccogliere le proposte viaggio più interessanti ed ogni settimana ve ne propongono alcune. Cominciamo con cinque viaggi alla portata di tutte le tasche per trascorrere il ponte dell’Immacolata al sole o sulla neve.


Dubai tra deserto ed Expo

dubai-tramonto-crepuscolo
©Shutterstock

La meta più gettonata al momento è Dubai. L’Expo attira il mondo intero e la città degli Emirati ha un allure indiscutibile nel suo sfarzo e nella grandiosità dei suoi grattacieli. Il ponte dell’Immacolata permette di trascorrere 5 notti e 4 giorni in una città in cui, il 2 dicembre, ricorre il Golden Jubilee, ovvero il 50esimo anniversario della nascita degli Emirati Arabi Uniti. 

Spettacolari fuochi d’artificio, sfilate di cavalli (vanto di Dubai) e un megagalattico airshow sono il punto focale di eventi che lasciano lo spettatore a bocca aperta. Per tutto il mese, poi, Dubai, presenta un ricco calendario di appuntamenti capaci di accontentare grandi e piccini.

Le proposte dei tour operator sono moltissime e variegate. 

Per noi, è molto buona l’offerta di Mappamondo: 5 notti con prima colazione in hotel di lusso, pass di ingresso a Expo per tre giorni, voli di Emirates a partire da 1080 euro


Il Vallese regina degli sport invernali

antone-Vallese-svizzera-sci-matterhorn
©Shutterstock

Voglia di sci, di natura incontaminata,  di relax? Il Vallese è a portata di auto e di treno. In Vallese la neve è garantita, grazie alle 45 vette di oltre quattromila metri che circondano il cantone e alle quote dei suoi comprensori sciistici, con 2.000 chilometri di piste che partono da 1.500 metri per spingersi fino a 3.000 e oltre in ben nove regioni sciistiche.

Non è quindi un caso che  le piste del Vallese, vengano considerate tra le più spettacolari del mondo. Ma il Vallese non è solo sport invernali:  è anche un mondo fatto di esperienze culturali e gastronomiche, bagni termali e relax, panorami unici e una natura incontaminata sono parte integrante di ogni vacanza in questo cantone nel cuore delle Alpi.

Per chi non vuol guidare in montagna e preferisce affidarsi a un tour operator, Il Girasole viaggi propone pacchetti di 3 giorni a partire da 429 euro  (pranzi e cene esclusi).


Madrid la città che non dorme mai

spagna-madrid-gran-via
La Gran via, principale via dello shopping di Madrid di notte ©Shutterstock

Preferite un city break? Non avete che l’imbarazzo della scelta. Madrid è la nostra preferita questa settimana. La città, vivace e che non dorme mai, oltre ai celebri musei, agli affollati viali con ogni genere di negozi, ai ristoranti con cucine di tutto il mondo e alla vita notturna senza eguali.

Madrid sorprende anche grazie ai tranquilli angoli storici pieni di incanto attraverso cui passeggiare, alle centenarie taverne familiari e tradizionali nelle quali gli amici si ritrovano a prendere qualcosa, ai quartieri dagli stili differenti con centri culturali alternativi, ai circuiti più turistici.

Madrid possiede un’autenticità senza pari, è ospitale ed eterogenea. E da Madrid, una puntata a Toledo citta Patrimonio dell’UNESCO,  dove la visita guidata vi porta alla Cattedrale gotico-mudéjar, con la ricchissima Capilla Mayor.

La chiesa di Santo Tomé, con uno dei più famosi dipinti di El Greco; la Sinagoga del Transito, esempio più importante di arte ispano-ebraica dagli inconfondibili motivi geometrici e floreali.

Quattro giorni, compreso il viaggio aereo a 820 euro con Boscolo


Ischia un’isola termale

ischia-castello-aragonese-spiaggia-la-mandra
La spiaggia di La Mandra a Ischia con il castello aragonese sullo sfondo ©Shutterstock

Non potete fare a meno del mare? Amate la natura e le terme sono la vostra passione? Allora scegliete Ischia. Ci arrivate  in un’ora con l’aliscafo da Napoli. L’isola è una bomboniera ed è l’ideale per dimenticare problemi e guai della vita quotidiana. Tanto d’estate è frenetica, tanto ora è tranquilla, placida, accogliente. Un’isola ricca di natura, quindi ideale anche per chi ama camminare, e sicuramente è una fra le perle delle strutture termali.

A Ischia, infatti spariscono mal di schiena, artriti e problematiche varie. Per non parlare della gastronomia che qui si trasforma in emozioni scolpite nei piatti.

Il costo del soggiorno: dai 250 ai 500 euro per 4 giorni a seconda dell’hotel prescelto. Per info: infoischia.com


Valtellina sci e vino

livigno-valtellina-sci
Livigno Valtellina ©Shutterstock

Bormio è nelle prime posizioni nella top ten dei lombardi, seguita a ruota da Livigno, Aprica, Madesimo, solo per citare le località più note. In Valtellina, si sa, per Sant’Ambrogio e l’Immacolata, si va con gli sci ai piedi. In alternativa ci sono le piste di pattinaggio e prece no anche le splendide terme di Bormio.

Ma è possibile anche un’esperienza alternativa lungo i 67 km della Strada del Vino che collega Ardenno con Tirano. Un itinerario che permette ai turisti di visitare antichi borghi, artistici palazzi e gustare le eccellenze del territorio in fatto di vino e cibo.

Sul sito www.stradedelvinovaltellina.it si possono prenotare soste in agriturismi e botteghe storiche per scoprire la tradizione enologica valtellinese e i suoi vini apprezzati ovunque nel mondo.


Testo di Graziella Leporati|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Le proposte di “Offerte Vacanze” sono una libera scelta editoriale della redazione di Latitudeslife

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.