In questi mesi di stress, di impossibilità di viaggiare in sicurezza, ma anche di voglia di staccare da una routine sempre più difficile e pesante, bisogna trovare il modo di rigenerarsi e le terme rappresentano una valida soluzione. Per questa settimana ne abbiamo scelte 5 e ve le proponiamo, non come le migliori in assoluto, ma interessanti e valide.

Milano, terme in pieno centro storico
Andiamo a zig zag in giro per l’Italia e cominciamo dalla metropoli meneghina. A Milano, in piazzale Medaglie d’Oro, si incontrano le QC Termemilano.
Installate in un palazzo in stile liberty e incorniciate all’esterno dalle antiche mura spagnole, le Terme di Porta Romana regalano un’atmosfera sospesa nel tempo, un’oasi di relax nel pieno centro città.
Da provare anche la biosauna, un unicum mondiale, in un vecchio tram dell’ATM.

Per info: Centro Benessere QC Termemilano
Ingresso giornaliero 42 euro
Bagno di Romagna, alla ricerca dell’equilibrio

Dalla Lombardia all’Emilia Romagna con tappa al Roseo Euroterme a Bagno di Romagna.
Il pacchetto Equilibrium è stato studiato appositamente per riequilibrare il proprio stato psicofisico con un programma mirato.
La formula 2 notti prevede cena con menù dedicato, escursione Nordic Walking, trattamenti per il corpo a attività fisica in piscina.

Per Info: Ròseo Euroterme Wellness Resort
Il costo è di 399 euro per tre giorni.
Toscana, scenografiche piscine a Saturnia

Se preferiamo i dolci colli toscani allora ci aspettano le Terme di Saturnia dove, se proprio vogliamo scialare, si potrebbe anche dormire una notte al Terme di Saturnia Natural Destination.
Un magico hotel a 5 stelle a 2 km dal borgo medievale di Saturnia nella Maremma con scenografica piscina a sfioro e un centro benessere in travertino con piscina con acqua termale riscaldata, sauna e bagno di vapore.
Per gli amanti del golf invece c’è a disposizione un campo da 18 buche.
E se si vuole, l’ingresso giornaliero al parco termale si aggira sui 21 euro e prevede l’utilizzo di 5 piscine termali all’aperto e una grande piscina di acqua sorgiva.
Poi ovviamente, idromassaggi, sauna, argillarium e tutto ciò che si può trovare in un parco termale di queste dimensioni.

Per Info: Terme di Saturnia Natural Destination
Il costo è di 320 euro a notte, però nelle vicinanze si trovano hotel anche a 80 euro.
Limone sul Garda, per incontrare l’energia

Se poi vogliamo qualcosa di speciale nell’area del benessere, dobbiamo rivolgerci al Centro Tao che si trova a Limone sul Garda e offre percorsi terapeutici.
E’ uno spazio particolare nell’area della terapia del benessere e del mantenimento della salute, poiché crede nell’integrazione fra Medicina Tradizionale Cinese e Scienza Medica Occidentale, creando un sistema di cure originale.
Un trattamento che si insegna qui, ma si pratica anche a casa, è l’incontro con l’energia.
Questa pratica di Qi Gong dinamico attraverso esercizi integrati di movimento, postura, respirazione e visualizzazione, migliora la circolazione dell’energia vitale nei Meridiani, rafforza lo stato di salute e favorisce la serenità interiore, diminuendo i livelli di stress psicofisico, le rigidità articolari e le tensioni muscolari.

Per Info: Centro Tao
Il programma Tao manicure dura 3 giorni e costa 1380 euro.
Lombardia, le grotte secolari di Bormio

Per chi ama la montagna, le terme di Bormio sono una meta imperdibile.
Un tuffo nella storia lungo oltre duemila anni, dai Bagni Romani alle grotte secolari che conducono a una delle sorgenti millenarie, fino alla piscina panoramica: il centro termale di QC Terme Bormio Bagni Vecchi offre un’esperienza di relax straordinaria.
Un luogo in cui storia, natura e benessere si fondono per regalare attimi indimenticabili.

Per info: sul sito delle Terme di Bormio.
L’ingresso per mezza giornata costa 42 euro
Testo di Graziella Leporati|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Le proposte di “Offerte Vacanze” sono una libera scelta editoriale della redazione di Latitudeslife
|
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.