Sono migliaia i viaggiatori che non hanno mai visto un’aurora boreale ma ce l’hanno nel loro cassetto dei sogni. E il periodo gennaio-marzo è senza dubbio il migliore per ammirare questo fenomeno ottico spettacolare dell’atmosfera terrestre, caratterizzato da bande luminose di varie forme e colori, velocemente mutevoli, a volte accompagnate anche da suoni affascinanti. 

aurora-boreale-foresta-innevata
©Shutterstock

In Norvegia, Svezia, Islanda, Finlandia, la natura la fa da padrona: acque limpide, foreste odorose, cieli tersi e aria fresca accompagnano il percorso dei viaggiatori alla scoperta di posti unici al mondo.

Si possono ammirare le renne e gli altri animali selvatici, godere di paesaggi paradisiaci e, soprattutto, vivere la magia dell’aurora boreale. Abbiamo selezionato cinque proposte interessanti per voi.

Norvegia, magiche luci a Tromsø 

Norvegia-Tromsø-aurora-boreale
Norvegia, aurora boreale sulla città di Tromsø ©Shutterstock

Conosciuta anche come la “Parigi del Nord”, Tromsø, la cittadina vicina al Circolo Polare, è graziosissima con le sue casette colorate, il suo monumento al marinaio e i suoi accoglienti pub dove il salmone è stupefacente e la birra locale indimenticabile.

Imperdibile la suggestiva Cattedrale Artica e il piccolo museo. Per l’aurora boreale, a meno che non nevichi, la vista è assicurata. Le escursioni nella notte, vi portano fino alla punta estrema della Norvegia per vedere la Signora che danza nel cielo.

Come pure non mancano le corse con le slitte trainate dai cani che vengono effettuate nei boschi alla sera, sotto un cielo di stelle. Ogni escursione costa circa 150-200 euro. Ma se andate con un viaggio organizzato sono comprese nel pacchetto.

Per info: Giver Viaggi  

Giver prevede pacchetti di 5 giorni e 4 notti con voli inclusi a  partire da 990 euro.


Finlandia, nell’igloo col tetto di vetro

finlandia-aurora-boreale-igloo-vetro
Osservare l’aurora boreale da un igloo in vetro è possibile in Finlandia ©Shutterstock

Viaggio indimenticabile con Single Up a Levi, uno dei più grandi comprensori sciistici della Finlandia settentrionale, nella Lapponia finlandese, con una notte magica nel Northern Lights Village.

Si tratta di una struttura molto particolare, con cabine dotate di tetto in vetro, che regalano un punto di vista privilegiato sull’aurora boreale.

Come ospiti del Northern Lights Village c’è la possibilità di praticare varie attività come il safari in motoslitta, oppure con le renne o con gli husky, nelle escursioni allo snowvillage, ossia il magico mondo della neve e del ghiaccio. 

Per Info: Single Up

Dall’11 al 14 febbraio con volo e abbigliamento tecnico incluso, Single Up propone 4 notti e 3 giorni a 1395 euro


Islanda, nella terra del trono di spade

islanda-aurora-boreale
Northern Light, l’aurora boreale a Kirkjufell in Islanda ©Shutterstock

Un viaggio nell’incanto dell’Islanda all’estremo nord, sommersi dai ghiacci che solidificano le cascate, felicemente bagnati dai geyser coi loro getti d’aria bollente nella landa bianca, affascinati dai cavalli islandesi con due andature in più rispetto alle altre razze, incantati dagli iceberg che fluttuano nella laguna del ghiacciaio Jökulsarlon, immersi nella Laguna Blu per un bagno caldo tra i fanghi termali di silicio. 

Per InfoGastaldi Holidays

Da 1037 euro per 5 giorni e 4 notti, volo non incluso.


Lapponia finlandese, paesaggi fiabeschi

finlandia-aurora-boreale-chalet
©Shutterstock

Neve come nelle più classiche cartoline natalizie, con chalet immersi in un paesaggio fatato, punteggiato da pini, abeti e betulle.

Quello della Lapponia finlandese è l’ambiente classico e ideale per ammirare l’aurora boreale che conquista qualunque viaggiatore, correre fra gli alberi sulle slitte trainate dai cani, camminare nelle foreste che paiono incantate e dove tutto può succedere, anche di incontrare un elfo.

Per Info: Viaggium

Dal 4 al 7 marzo, per 4 giorni e 3 notti, da 490 euro, voli esclusi.


Svezia, c’e’ anche l’Ice hotel da vedere

svezia-kiruna-aurora-boreale
Svezia, aurora boreale nel cielo di Kiruna ©Shutterstock

E’ senza dubbio Kiruna, nella Lapponia svedese, la città più indicata per ammirare l’aurora boreale.

Ma non solo, qui si può visitare anche il mitico Ice Hotel. Oggigiorno ce ne sono vari in tutto il nord ma quello di Kiruna è stato il primo Ice hotel del mondo ed è ricostruito ogni anno con blocchi di ghiaccio prelevati dal vicino fiume Torne. La costruzione è sempre con un tema diverso, ogni anno.

Alla sera invece, ci si sposta in una zona remota e senza inquinamento dove, dopo un breve percorso in motoslitta si arriva all’Aurora Colosseum, per attendere l’apparizione della Signora Fatata che danzerà per voi nel cielo.

Per info: Quality Group.

Con Quality Group, 4 giorni e 3 notti da 1104 euro.


Testo di Graziella Leporati|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Le proposte di “Offerte Vacanze” sono una libera scelta editoriale della redazione di Latitudeslife

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.