
Metà Italia in giallo, contagi in aumento, tamponi a gogò, l’unico vero rifugio per gli italiani è ancora la natura.
In quella parte di prati e di boschi dove i rumori arrivano attutiti dalla neve, dove non esistono gli assembramenti e dove si parla pochissimo per risparmiare il fiato che serve per camminare fra paesaggi suggestivi e angoli di paesaggi incantati e un po’ fatati.
Ecco perchè pensiamo che gli ultimi giorni di queste festività possano essere trascorsi in serenità ciaspolando sulle nostre montagne.
Una bella passeggiata sulla neve può far solo bene.
Lazio, Befana sulle ciaspole e pranzo con il pastore
Sarà una traversata che partirà alle 8,30 del mattino dal valico della Chiesuola (Campo Felice) ed arriverà nella zona di Borgorose, passando per la valle Amara, tra Lazio e Abruzzo.
Ci sarà anche Loris, un pastore abruzzese che racconterà la sua esperienza, e dulcis in fundo preparerà anche un gustoso pranzetto con tagliere di salumi, polenta e altre golosità. Una befana da non perdere.
Seguirà la proclamazione di miss befana Nomos Trek 2022. L’evento si concluderà alle 18.

Per info: Nomos Trek, Marco Marini 347.8247257 – Marco Di Nucci 338.3152734
La quota è di 12 euro più 20 per il pranzo
Appennino modenese, 8 Appuntamenti in 4 giorni

In vetta all’Apicella, sull’Appennino Modenese, che conserva paesaggi incontaminati con prati e boschi coperti dalla neve, dall’Epifania a domenica 9 gennaio si ciaspola tutti i giorni, con due appuntamenti quotidiani: alle 9,30 del mattino e alle 14,30 del pomeriggio.
Il punto di ritrovo è al Centro Fondo Boscoreale Piandelegotti e il costo è di 15 euro

Per Info: Fabrizio Ganapini 349.1184978 ganapinifabrizio@gmail.com
Monte Caio Val Parma, sulla neve fino al tramonto

La magia del tramonto che lascia spazio al chiarore della luna: è quello che si vivrà il 15 gennaio durante questa speciale escursione nel comprensorio del Monte Caio.
Partendo alle 14,30 da Pian della Giara si ciaspola incontro al tramonto e su Cima Bocchialini, la punta più alta del massiccio del Monte Caio, si potrà ammirare il sorgere della luna.
Una pausa golosa con torta e vin brulè prima del rientro.

Per Info: Barbara Mazzieri – 339.8275388; scarpiniamo@gmail.com
Costo: 15 euro
Ledro, al tramonto sul Tremalzo

Il fascino delle montagne innevate che si specchiano nel Lago di Garda.
Con le ciaspole ai piedi si ci può far strada sulla coltre di neve che tinge di bianco i prati del Passo di Tremalzo (gruppo montuoso che si trova a sud-ovest della Valle di Ledro) e raggiungere la Cima del Dil in compagnia di una guida alpina.
In vetta, l’aria tersa, il silenzio ovattato della natura e i colori caldi del tramonto invernale regaleranno momenti di pura magia.
In questo caso l’appuntamento è il 5 gennaio alle 15.

Per Info: sul sito di Garda Trentino
Il costo è di 25 euro.
Santa Caterina Valfurva, ciaspolata in notturna con Marco Confortola

Suggestiva passeggiata adatta a tutti nei boschi del Parco Nazionale dello Stelvio. L’appuntamento è per il 14 gennaio alle 20.30 al Centro La Fonte.
Sarà un venerdì sera diverso dal solito; al chiaro di luna e a diretto contatto con la natura, in compagnia della Guida Alpina Marco Confortola che rappresenta una sicurezza per tutti i partecipanti.
La quota di iscrizione è di 45 euro comprese ciaspole, faretto e un omaggio. Obbligatorio il super green pass per tutti.
Le iscrizioni si effettuano entro le 16,30 del giorno dell’escursione nell’ufficio turistico di Santa Caterina Valfurva.

Per info: sul sito di Bormio alla pagina dedicata.
Testo di Graziella Leporati|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Le proposte di “Offerte Vacanze” sono una libera scelta editoriale della redazione di Latitudeslife
|
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.