Quest’anno ci sarà la possibilità di effettuare numerosi ponti, anche decisamente lunghi. Ecco i giorni strategici per organizzare una vacanza.

Ammettiamolo. Quello di guardare il calendario per capire se ci saranno occasioni nel corso dell’anno per fare dei “ponti” è un’azione che accomuna quasi tutti.
Staccare la spina e prendersi un periodo di relax un po’ più lungo di un semplice fine settimana non è solo un capriccio ma a volte diviene una vera e propria necessità.
Il 2021 non è stato un anno fortunato in tal senso. Basti pensare che molte festività sono coincise con il sabato e la domenica. Tutto cambierà nel 2022: di occasioni per un fine settimana lungo non ne mancheranno.
Il calendario di questo nuovo anno è decisamente generoso: se si riesce ad incastrare sapientemente feste e ricorrenze infrasettimanali saranno 45 i potenziali giorni di vacanza di cui si potrà godere.
Di certo un’ottima notizia per quanti vorranno compiere un viaggio o preferiranno trascorrere dei giorni lontano dal lavoro restando semplicemente a casa.
Le prime opportunità di ponte

La prima occasione la si è avuta ad inizio gennaio con l’Epifania che è caduta di giovedì. Un bel fine settimana lungo per chi si è preso di festa solo il venerdì.
La prossima opportunità di ponte avverrà martedì primo marzo, giorno in cui si festeggerà il Carnevale. Molti lavoreranno ma non si può escludere che alcune regioni possano prevedere giorni con scuole chiuse per l’occasione.
Al momento è solo una ipotesi. Se, però, così fosse si potrebbe organizzare una mini vacanza in montagna all’insegna dello sport sulla neve.
Il mese di aprile appare decisamente interessante. Il periodo di Pasqua va venerdì 15 a lunedì 18 mentre il 25 aprile cade di lunedì. Forse è difficile ipotizzare un lunghissimo ponte. Gli audaci, però, potrebbero organizzarsi per l’occasione. Chi vuole essere più cauto può puntare a realizzare un pacchetto di 3 giorni che va dal 23 al 25 aprile.
Niente ponte, invece, a cavallo del Primo maggio, che quest’anno cadrà di domenica. Questo mese sarà avaro di opportunità. Ma non bisogna scoraggiarsi. Le occasioni di rifarsi non mancano.
I ponti a giugno ed agosto

Il mese successivo ecco un’altra opportunità. Il 2 giugno, festa della Repubblica, cadrà di giovedì. Chi avrà l’occasione potrà effettuare una vacanza di 4 giorni.
Una sorta di fine settimana lungo che permetterà di concedersi una vacanza, magari al mare per un primo tuffo.
A luglio non ci saranno opportunità di un ponte. Ma poco importa. Con le vacanze estive ormai vicine si potrà resistere senza troppo soffrire. Bene se le si potranno fare prima di Ferragosto.
Perché questa ricorrenza cadrà di lunedì: un’altra opportunità per tre giorni di pausa per chi non è già in ferie.
Autunno ed inverno all’insegna dei ponti

Necessario ricaricarsi energie in questo periodo perché per il ponte successivo bisognerà aspettare il primo novembre: questa festività cadrà di martedì regalando la possibilità di un lungo fine settimana di quattro giorni.
Il mese successivo possibile ponte di 4 giorni grazie all’8 dicembre, Festa dell’Immacolata, che cade di giovedì. Natale, invece, è una domenica: unendo i giorni dal 24 al 26 si potrà usufruire di un fine settimana lungo.
I più audaci potranno ampliare i giorni a disposizione grazie a San Silvestro che cadrà di sabato. Insomma le opportunità non mancano. Basta saperle sfruttare nel migliore dei modi.
Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.