22 motivi per un viaggio in Francia nel ’22

Per dare una spallata alle difficoltà di questo lungo difficile periodo cosa c’è di meglio di un viaggio? Se chiudiamo gli occhi e immaginiamo la nostra meta ideale, vicina, piena di bellezza, storia, delizie sicuramente apparirà la Francia.

Francia green&blu per un viaggio in libertà

Quest’anno Atout France (Agenzia per lo sviluppo del turismo francese) vuole proseguire e ampliare l’idea di viaggio esperienziale in Francia, all’insegna del green e del blu. Ovvero la natura, le sue bellezze, l’armonia che suscita in noi quando stiamo all’aperto, fra boschi, prati, o giardini incantati. E poi il blu, del mare, di fiumi e canali, di vie d’acqua spesso navigabili e piene di fascino. Ma anche l’arte, la letteratura, le architetture ricche di storia: tutto ciò che riempie i nostri occhi e arricchisce le nostre vacanze. Senza contare il bien vivre, lo stare bene e cogliere il meglio della vita, tipicamente francese.

Mantenendo saldo il fil rouge del green&blu, ecco allora 22 buone ragioni per scegliere la Francia nel 2022, proposte spesso legate ai grandi anniversari di quest’anno. A parte il consueto ruolo da protagonista dell’immortale Parigi, un po’ ovunque ci saranno eventi e iniziative per tutti i gusti.

Storia e arte si danno la mano

PARIS, FRANCE, SEPTEMBER 22, 2016 : interiors and architectural details of hotel de Carnavalet, september 22, 2016, in Paris, France

Il Musée de Cluny riapre dopo sette anni di restauri. Il Medioevo rivive a Parigi con tante nuove soluzioni per catapultare i visitatori in un’epoca fondamentale per la città. In pieno quartiere latino, cercando un passato intrigante e misterioso.

Sempre nella Ville Lumière il centenario della scomparsa di Marcel Proust viene celebrato al Musée Carnavalet con la mostra Marcel Proust, un roman parisien (fino al 22 aprile). Seguirà una grande rassegna dedicata allo scrittore alla BnF, Bibliothèque Nationale de France (dall’11 ottobre 2022 al 22 gennaio 2023).

Ci spostiamo al Petit Palais per incontrare un artista italiano molto amato in Francia. Dal 29 marzo al 24 luglio la retrospettiva “Giovanni Boldiniles plaisirs et les jours”.

L’architetto visionario, l’egittologo illuminato, una città del gusto

PARIS, FRANCE- AUGUST 19, 2014; D’orsay is a museum in Paris, France, on the left bank of the Seine. It is housed in the former Gare d’Orsay, a Beaux-Arts railway station built between 1898 and 1900.

Ancora una mostra e ancora un magnifico museo. Dal 12 aprile al 17 luglio 2022 troverà risalto la figura del geniale architetto catalano Antoni Gaudì nella cornice del Musée d’Orsay, per i 170 anni dalla nascita.

Nel 1822 l’archeologo ed egittologo Jean-François Champollion riusciva a decifrare la misteriosa scrittura a geroglifici. A 200 anni di distanza dalla scoperta lo si ricorda a Figéac, suo luogo natale, e un po’ in tutta la Francia, con un fitto programma di mostre ed eventi nell’ambito del progetto Eureka! Champollion 2022, da aprile a settembre.

A tutti buongustai: attenzione, attenzione! Il 6 maggio aprirà ufficialmente a Digione la Cité internationale de la gastronomie et du vin. In una delle località simbolo dell’arte di vivere alla francese si entrerà nel mood del rinomato Repas gastronomique des Français, patrimonio Unesco.

Molière in bicicletta? Immerso nella natura

Apollo fountain in the Versailles Palace park, Ile de France. Royal Palace on background with reflection on water. Crowd of tourists at summer day

Chi non conosce Molière? Nel 2022 ricorrono i 400 anni dalla nascita. Fra le tante iniziative, da non mancare fino al 17 aprile Molière, la fabbrica di una gloria nazionale (1622-2022) a Versailles, presso l’Espace Richaud.

Una partenza molta nordica quest’anno, ma dopo Copenhagen il mitico Tour de France 2022 toccherà un po’ tutta la Francia. Dunkerque, Calais, Lille-alle Alpi-Morzine, Albertville, Serre Chevalier, Briançon, e poi Carcassonne, Lourdes, Rocamadour con immancabile gran finale sugli Champs-Elysées, a Parigi. Dal 1° al 24 luglio, una ventata di emozioni!

Gli spazi verdi intatti, talvolta selvaggi, davvero non mancano. Di questo si tratterà con il festival Les nuits des forêts 2022 che si svolgerà in tutta la Francia, dal 17 al 26 giugno. Andando alla scoperta delle foreste attraverso testimonianze di esperti, animazioni, esperienze originali e immersive.

Come detto la natura è al centro delle proposte turistiche 2022. Quindi un appuntamento fondamentale sarà la Festa della natura, che si tiene ogni anno a maggio. La 16^ edizione è in calendario dal 18 al 22 (Giornata Internazionale della Biodiversità), cinque giorni di manifestazioni e animazioni gratuite in tutta la Francia.

L’eleganza dei giardini e quella del genio Saint Laurent. E poi Pasteur

Si svolgerà in diverse località nei giorni 3, 4 e 5 giugno con l’apertura al pubblico dei siti la manifestazione Rendez-Vous aux jardins, giunta alla 19°edizione e diventata europea dal 2018. Un momento importante di conoscenza divulgazione, studio, discussione che attira molti visitatori e appassionati. Tema quest’anno al centro del dibattito “I giardini difronte al cambiamento climatico”.

Sei grandi musei di Parigi si uniscono per celebrare una carriera straordinaria, quella di Yves Saint Laurent. E’ iniziata il 29 gennaio e proseguirà fino al 15 maggio 2022 l’originale e articolata mostra che vede coinvolti Centre Pompidou, Musée du Louvre, Musée d’Art Moderne, Musée d’Orsay, Musée National Picasso-Paris e Musée Yves Saint Laurent Paris, in occasione deli 60° anniversario della prima sfilata dello stilista.

Ecco un personaggio a cui l’umanità deve molto, ed era giusto ricordarlo, soprattutto di questi tempi. Il bicentenario di Louis Pasteur, nato il 27 dicembre 1822, è anche un’occasione per parlare di ricerca scientifica e medica. Pasteur, cui si deve il vaccino contro la rabbia, fu un precursore nel campo della prevenzione sanitaria. Eventi in diverse località, a cominciare da Dole, sua città natale.

Il Sud, fra pittura, grande cinema, uomini e donne d’acciaio

Incontrare la Provenza nel cuore di Parigi attraverso un maestro del post-impressionismo. Cézanne, lumière de Provence offre un viaggio unico nella regione del sud di Francia tanto amata dagli artisti, con opere mirabili del pittore. Dal 18 febbraio 2022 al 1° gennaio 2023 all’Atelier des Lumières.

L’evento più atteso dagli appassionati della “settima arte” e dai patiti di red carpet. Dal 17 al 28 maggio 2022 si riaccendono i riflettori sul 75° festival del Cinema di Cannes. Stelle brillano sulla Croisette!

Molti triatleti fra i più tosti saranno in gara a Nizza il 26 giugno 2022 per l’Ironman France Nice. Massacrante cimento comprendente nuoto, corsa in bicicletta, maratona podistica da ultimare entro 16 ore. Spettacolare e super impegnativo.

Alta cucina, top jazz, alta velocità

Juan les Pins, France – July 7, 2018: Busy pedestrian area with bars an restaurants in the resort town of Juan les Pins, Cote d’Azur, France

Altri campioni, ma questa volta fra i fornelli. Si ripropone a giugno 2022 Les Etoiles de Mougins, il famoso evento di alta gastronomia che dal 2006 accende il villaggio di charme di Mougins presentando al pubblico i più grandi chef.

Buon cibo chiama buona musica. Allora parliamo di Jazz à Juan, un classico. Il famoso Festival del Jazz del parco della Pineta Gould, sul mare, ad Antibes-Juan-les-Pins, andrà in scena dal 16 al 18 luglio. Giunto alla 61^ edizione, dal 1960 è una rassegna all’avanguardia che attira star da tutto il mondo.

Il battesimo sulle strade ferrate del TGV cinquanta anni fa è stata una piccola rivoluzione. Abbiamo cominciato ad apprezzare la comodità del train grand vitesse, capace di competere con i voli aerei. Il museo del treno di Mulhouse, con le carrozze originali esposte, ricostruisce la storia delle ferrovie francesi SNCF e dello sfrecciante TGV.

Volando alto incontrare maestri d’arte

Museo Marmottan Monet Parigi ©ph_Eugenio_Bersani

A proposito di aviazione, sempre nel 1972 ci fu il primo volo di un Airbus A300B. Dunque tutti a Tolosa, capitale del settore aeronautico e quartier generale della Airbus. Per i 50 anni, tour su misura Let’s Visit Airbus, nel museo Aeroscopia, nei siti industriali di Airbus.

La pittrice Rosa Bonheur è un’icona dell’emancipazione femminile. In occasione del bicentenario della nascita il Museo di Belle Arti di Bordeaux, città natale, e il Museo d’Orsay di Parigi organizzano una importante retrospettiva. A Bordeaux dal 18 maggio al 18 settembre, a Parigi dal 17 ottobre al 15 gennaio 2023.

150 anni fa Claude Monet dipingeva Impression, soleil levant dando origine alla corrente impressionista. Nel museo in cui l’opera è custodita, il Marmottan-Monet di Parigi, dal 14 settembre al 29 gennaio 2023 verrà allestita una mostra inedita sulla rappresentazione del sole nell’arte, dall’antichità ai giorni nostri. Una sessantina di opere, compreso Le port du Havre, effet de nuit.

Le 22 proposte sono naturalmente solo un esempio di quanto la Francia offrirà nel 2022. Un viaggio qui è sempre un’esperienza indimenticabile e l’atmosfera inimitabile. Il piccolo grande segreto del Paese più visitato d’Europa.

Info su france.fr

Testo di Gianfranco Podestà |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.