Il Burger Trail è un particolare itinerario che conduce alla scoperta di oltre una ventina di locali sparsi nel sud-est del Montana che servono pietanza a base di carne.

Non solo storia, cultura e bellezze paesaggistiche. Un territorio lo si può scoprire anche a tavola, assaporando le succulenti proposte gastronomiche locali. Il buon cibo che si fa protagonista e diventa il tema principale di un viaggio. Del resto, i sapori sono una sorta di linguaggio universale che accomuna popoli e persone di ogni angolo della Terra. E il Montana non fa eccezione.
L’area sud-orientale del grande Stato americano vanta una eccellente offerta ristorativa che ruota sull’unicità artigianale del burger. E non potrebbe essere altrimenti visto che nella regione che si estende da Billings fino al confine con il North Dakota occidentale ed il Wyoming orientale il territorio è scarsamente popolato ed è avvolto da un’atmosfera accogliente e genuina.
Uno scenario suggestivo, reso ancora più particolare dalla presenza di ampie praterie con pascoli, dagli allevamenti di bovini e dalle famiglie discendenti dai primi pionieri. Qui, dove il tempo sembra quasi essersi fermato a secoli fa, si possono trovare lavori che rimandano ad un romantico passato.
Atmosfere del passato

Nelle piccole comunità rurali disseminate sulle Grandi Pianure esistono ancora attività che stanno quasi scomparendo nel resto dell’America: caffè, ferramenta e negozi di alimentari. Luoghi d’incontro di allevatori, agricoltori, commercianti.
È un Montana che offre un delizioso sapore di antico, con drug stores, chioschi di bibite e locali di burger che servono piatti con ingredienti autentici, piuttosto che ristoranti raffinati. Per questo, nel corso di un viaggio on-the-road nel southeast dello Stato si può seguire il cosiddetto Burger Trail, un itinerario che conduce alla scoperta di oltre una ventina di locali, alcune a gestione familiare, che servono pietanza a base di carne.
Di morso in morso ecco le imperdibili tappe in Montana che faranno felici stomaco e palato e renderanno l’avventura decisamente esaltante.
L’inizio dell’esperienza

Prima tappa è la cittadina di Laurel dove si trova il “Sid’s East Restaurant”: il locale serve The Doc Holliday, un hamburger saporitissimo con salsa barbecue avvolgente Huckleberry chipotle fatta in casa, con strati di pancetta affumicata Applewood e formaggio jack al pepe a complemento.
Altra località, altri invitanti sapori. A Terry sorge il “Roy Rodgers”, ritrovo per cowboy dove si respira l’aria dei saloon. Qui è quasi d’obbligo ordinare il Fried Green Tomato & Bacon Burger condito con glassa balsamica.
A Wibaux nel “Vaqueros” da gustare è il Wibaux Burger, una delizia ricca di pancetta, peperoni arrostiti, anelli di cipolla fritti fatti in casa, farciti con guacamole fresco. La pietanza viene servita su pane tostato marchiato con l’iconico Wibaux Longhorn. Uno spettacolo per il palato e per gli occhi.
A Baker trionfa il piccante: lo “Sriracha Bacon Pepperjack Burger” stupisce con la sua salsa Sriracha fatta in casa. Tutti gli hamburger sono serviti con enormi e saporite porzioni di contorni e patatine fritte.
Il viaggio nei sapori continua
Allo “Stockman’s Club” di Broadus si gusta il Mushroom Swiss Burger, composto da doppie polpette di manzo alla griglia, con uno strato di formaggio svizzero perfettamente fuso e funghi sui due lati delle polpette di carne.
Interessante anche la proposta di “Vintage & Rustic” a Miles City: in questo diner in cui domina un’atmosfera degli anni ’50 si può assaporare il Bacon Cheeseburger, composto da American Beef in stile Kobe, allevato nel ranch del proprietario, rifinito con formaggio fuso e pancetta spessa.
L’itinerario continua nella Riserva indiana Crow dove è situato il “Custer Battlefield Trading Post & Cafè”, o come lo chiamano i locali “Putt’s”. In questo locale si deve mangiare un Buffalo Burger con 100% di carne di bisonte grigliata e servita con i classici condimenti.
I sapori del “tesoro burger” del Montana sono così tanti che nessuno resterà a stomaco vuoto. Assaggiare per credere.
Informazioni utili:
Per saperne di più sul Montana si consiglia di consultare il sito.
Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.