A Torino un nuovo Salone del vino

Dal 4 al 6 marzo la città si trasforma in un grande calice di meraviglie per brindare ai vini piemontesi ed intraprendere un viaggio, tra storia ed innovazione,  alla scoperta delle tradizioni vitivinicole di questa terra 

Nasce il nuovo Salone del vino di Torino, interamente dedicato ai vini piemontesi. Dal 4 al 6 marzo il capoluogo piemontese si trasforma in una grande cantina che porterà nel cuore della città cantine storiche, giovani vignaioli, consorzi e associazioni a tutela di tutto il Piemonte, per la gioia di wine lovers e professionisti del vino.

Oltre 100 eventi diffusi grazie al Salone Off

Un vero e proprio omaggio a questa terra e all’attività vitivinicola della regione, tra storia e innovazione. Da martedì 28 febbraio fino alla conclusione del Salone, più di 100 eventi diffusi, per un calendario OFF dove, oltre ai produttori, diventano protagonisti – tra masterclass, cene, degustazioni e spettacoli – i grandi ristoranti, le piole (cioè le tipiche osterie e trattorie dove mangiare bene a prezzi contenuti), le enoteche, artisti e scrittori. In tal modo il nuovo Salone del Vino entra a pieno titolo nel calendario dei grandi eventi della città. 

Un omaggio alle  tradizioni vitivinicole piemontesi 

<<Abbiamo la fortuna di vivere in un territorio meraviglioso  – ha sottolineato Patrizio Anisio, Direttore del Salone –  dove, attraverso il vino, le eccellenze, le tradizioni e l’innovazione trovano cura e passione. Il salone del vino di Torino nasce per contribuire a questo racconto. Grazie ai  produttori e alle tante realtà che lavorano per far conoscere la regione e le sue unicità, porteremo in città tutti i sapori del Piemonte>>.

Per diffondere le eccellenze vitivinicole torinesi

<<La Camera di Commercio di Torino – ha detto il suo presidente Dario Gallina –  da molti anni attraverso il progetto Torino DOC, selezione enologica realizzata insieme al Laboratorio Chimico, sostiene le filiere del vino di qualità. Il Salone del vino – ha proseguito Gallina – sarà dunque un’occasione importante per proseguire e valorizzare il lavoro portato avanti finora e contribuire alla diffusione delle eccellenze vitivinicole del territorio>>.

Il Salone del Vino: ha anche una valenza turistica

“La Città di Torino da sempre si contraddistingue per la capacità di accogliere e innovare. – hanno concluso  Mimmo Carretta, Assessore Sport, Grandi eventi, Turismo della Città di Torino e Paolo Chiavarino, Assessore Commercio e Mercati della Città di Torino – L’idea di portare a Torino un nuovo Salone del vino che ospiti le eccellenze, le sperimentazioni, la storia e il futuro delle nostre terre ha da subito convinto l’amministrazione per la valenza turistica e culturale che la viticultura può regalare ai cittadini e per la ricaduta che può portare sugli operatori del settore”.

Info: www.salonedelvinotorino.it

Articolo di Tiziano Argazzi. Riproduzione riservata ©Latitudeslife.com.

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.