Benevento, situata nell’entroterra appenninico della Campania, gode di un ingente patrimonio artistico, culturale ed archeologico. Per raccontare il proprio territorio e delle genti che l’hanno abitato, fino al 24 giugno 2012 si trasforma in Città Luce accompagnando il visitatore in un percorso serale che sorprende.
Protagonista dell’edizione 2012 è il vento, che in quanto testimone di ogni epoca è in grado di raccontare, urlare e sussurrare storie e avvenimenti. Il punto di partenza è la Rocca dei Rettori, proseguendo verso il complesso di Santa Sofia, annoverato di recente tra i beni dell’Umanità dall’Unesco. Tra vie misteriose e scenografici palazzi, si giunge all’Hortus Conclusus, per ammirare le opere moderne di Mimmo Palladino, in contrasto con lo storico passato del luogo.
Quarta tappa, l’Arco di Traiano, monumento simbolo della città costruito nel periodo di massima espansione dell’impero romano. Dopo una pausa golosa nel palazzo Paolo V, per degustare delizie a base di torrone e cioccolato e ascoltare storie di streghe, l’itinerario termina nell’area archeologica dell’Arco del Sacramento, dove le diverse epoche attraversate vengono messe a confronto.
Ogni luogo viene animato da suggestive luci e voci narranti, che parlano di storie vissute e tempi ormai trascorsi. Scoprire duemila anni di storia in una serata, cullati dalla voce del vento che per l’occasione viene interpretata dall’attore Luca Ward.
Un territorio con molte storie da raccontare da cui farsi incantare, almeno per una sera.
Info utili
Dove: Benevento
Quando: nei week end e nei giorni festivi fino al 24 giugno 2012
Biglietti: 10 euro, 7 euro per gruppi, studenti e over 65 anni. Prenotazione obbligatoria, tel: +3908241816699
Link: Benevento Città Luce
Testo di Federica Giuliani
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.