La Val di Fiemme ha una lunga tradizione di artigianato locale nella scultura del legno a tema sacro e profano. Siamo a Tesero, nel laboratorio del signor Bepo, che ci sta scolpendo un bassorilievo in diretta, mentre un coro intona canzoni tirolesi. Estasiati dal profumo di bosco, ascoltiamo con attenzione i trucchi di chi maneggia il legno da tutta la vita. Prima un disegno a matita su una tavola fatta da diverse assi incollate insieme, stando ben attenti a venature e nodi. E poi via di piccozza e martello. Complimenti. Ora passiamo alla degustazione di grappa.
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.