Capitale degli Emirati Arabi Uniti, Abu Dhabi è contraddistinta da un’anima che attinge una forza orgogliosa dalla fiera libertà nomade. Fondata nel 1791 dalla tribù beduina dei Ban? Y?s, oggi la città affascina con le atmosfere disegnate dal lusso e una tecnologia prepotente.
Insieme a Dubai, la rotta verso gli Emirati Arabi incontra luoghi capaci di mescolare arte e storia in una cornice preziosa. Negli ultimi anni sono sempre più numerosi gli eventi legati all’arte e alla cultura: l’Abu Dhabi Louvre, nonostante la crisi che ha investito il mondo a livello globale, progetta di divenire il più importante centro del Medio Oriente collegato al celebre museo francese. Secondo le autorità l’apertura è prevista per il 2015 .
Eretto nel 1891 a protezione della città, il Forte Al Jahili, di recente restaurato, oggi ospita una mostra permanente e conserva le opere dell’esploratore britannico Sir Wilfred Thesiger, che nel 1940 attraversò il deserto del Rub Al Khali.
Amate l’archeologia? Non perdetevi una visita al Museo nazionale di Al Ain, dove scoprire reperti etnografici e oggetti beduini, oltre ad avere accesso agli splendidi giardini, Hili Gardens,, che conservano i resti di un insediamento dell’età del bronzo.
La Biblioteca Gran Moschea Sceicco Zayed stupirà chi ama cultura e interculturalità con le antiche tradizioni letterarie islamica e una meravigliosa vista che spazia nella natura circostante.
Inotre, dal 24 al 29 aprile 2013 potrete partecipare alla Fiera internazionale del libro Abu Dhabi, occasione preziosa per entrare in contatto con i professionisti del commercio editoriale arabo. Invece presso il Forte ristrutturato di Al Qattara ad Al Ain, centro polivalente di cultura, sono aperti corsi e laboratori di ceramica, disegno e pittura, oltre a uno studio di calligrafia, e uno spazio digitale per lezioni di fotografia e informatica.
Per trasformare una vacanza tra spiagge e il brillante mare di Abu Dhabi in un’immersione nell’affascinante cultura mediorientale.
Maddalena De Bernardi © RIPRODUZIONE RISERVATA | Foto web
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.