Da luglio a ottobre e da giugno a ottobre Milano e Cortona saranno protagoniste di due eventi imperdibili legati al mondo della fotografia. A Cortona si terrà il Cortona On The Move, un festival nato nel 2011 che celebra la fotografia in viaggio esponendo i lavori dei nomi più rinomati nel panorama internazionale. Il festival è considerato uno dei migliori eventi al mondo di fotografia secondo il fotogiornalista Dondald Winslow.
Da giugno a ottobre HUNGRY EYES ospiterà invece a Milano in Via Vigevano alcune delle produzioni artistiche più interessanti del momento in occasione di EXPO 2015. Dal 4 al 30 giugno le fotografie di William Albert Allard nel lavoro Portraits of America. Un’esposizione che esplora dalle comunità Amish, al mondo dei cowboy fino alle pacifiche bellezze dei laghi del Minnesota. Allard fotografa l’America in tutta la sua diversità, dai rodei, ai cantati blues fino al Mississippi di William Faulkner. Dal 2 luglio al 1 settembre in mostra TerraProject con LAN INC.,un viaggio attraverso il Brasile, Dubai, l’Etiopia, il Madagascar, le Filippine e l’Ucraina per documentare il nuovo colonialismo dell’appropriazione della terra per investimenti economici. Il lavoro di quattro fotografi che studiano ed espongono le forze che stanno dietro questo fenomeno. Dal 3 al 29 settembre Tomasz Tomaszewski espone le immagini che raccontano la regione della Podlaskie, l’incanto e la bellezza dei suoi paesaggi e dei suoi abitanti raccontate da uno dei più famosi fotografi polacchi. Joel Meyerowits sarà invece protagonista di Taking My Time, una rassegna concentrata sul concetto dell’attimo. Dagli inizi della sua carriera nella New York degli anni Sessanta fino alle sue ultime opere: un lavoro che mette insieme l’idea di attimo e movimento.
Foto WEB | Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.