Da Milano ai laghi del nord. La nuova Via della Felicità di Relais & Chateaux

Milano galleriaMilano significa moda, arte, cultura. Le nuove tendenze partono da qui, così come i grandi eventi di livello internazionale. Gallerie e negozi di lusso espongono all’ombra delle guglie e delle statue del Duomo, meraviglia architettonica italiana. Ed è così che, a suon di fashion week, negli ultimi trent’anni la città meneghina si è conquistata il titolo di capitale della moda. Moda ma anche design, perché le industrie culturali locali sanno bene che il bello va ormai ricercato ovunque, e il design offre un ottimo punto di partenza per sviluppare soluzioni creative.

Milano, per certi versi, sembra avere qualcosa in comune con la Svizzera. Sarà forse l’allure sofisticata che le accomuna e ad aver spinto Relais & Chateaux a creare una nuova Route du Bonheur, una vera e propria “Via della Felicità” che collega la capitale internazionale del design e del fashion alla città di Lugano, cuore pulsante del Ticino. Passando per il Lago di Como i paesaggi mutano e si colorano di verde, con camelie, oleandri a natura rigogliosa a donare charme all’ambiente che circonda le acque argentate. L’itinerario prosegue per Ascona, la perla della riva svizzera del Lago Maggiore, per finire a Orta San Giulio, uno dei borghi più incantevoli d’Italia, premiato con la bandiera arancione del Touring Club Italiano.

Villa CrespiLa Via della Felicità nasce nel 1950 dalle menti dei coniugi Marcel e Nelly Tilloy, ispirati dal rinomato Treno Blu che portava i passeggeri da Parigi alla Costa Azzurra, attraversando Lione e Marsiglia. Decisi a mettere a frutto la passione per l’ospitalità, i Tilloy aprirono la loro dimora di fascino e incoraggiarono i proprietari di altri avamposti di charme, buongusto ed eccellente enogastronomia ad accogliere i viaggiatori più esigenti. Da quel primo percorso, innumerevoli sono stati gli itinerari creati dalla Route du Bonheur e Relais & Chateaux ha selezionato e collegato tra loro le proprietà più incantevoli e romantiche in Europa e nel mondo.

Quattro le dimore dove soggiorneranno i fortunati ospiti sulla nuova Route tra Milano e il Lago d’Orta:

Château Monfort di Milano, palazzo in stile Liberty dei primi del Novecento dove sogno e realtà si alternano in un gioco infinito tra alcove principesche, mosaici e motivi floreali. Un vero e proprio Castello Urbano fiabesco che sotto la meravigliosa cupola vetrata del Lounge Bar Mezzanotte rapisce definitivamente l’anima dei suoi ospiti.

Corso Concordia, 1 – 20129 Milano – Italia/Tel. 0039 02 776 761 www.chateaumonfort.com

L’elegante Villa Principe Leopoldo, adagiata sulla Collina d’Oro di Lugano, è un autentico dono per i sensi. Il panorama mozzafiato costellato da montagne e lago, le spaziose suite, la cucina dello Chef Dario Ranza e la selezione esclusiva di vini. E ancora la passione per la storia, le tradizioni e il legame indissolubile al suo munifico territorio.

Via Montalbano, 5 – 6900 Lugano – Svizzera/Tel. 0041(0) 91 985 88 55 www.leopoldohotel.com

Il Castello del Sole, paradiso di tranquillità situato in mezzo ad un parco di 11 ettari con spiaggia privata sul Lago Maggiore ed un centro wellness di 2’500 m2. La struttura è caratterizzata da molti spazi e ambienti dal lusso esclusivo, con l’architettura tipica di un’autentica residenza signorile caratterizzata da splendidi cortili interni.

Via Muraccio, 142 – 6612 Ascona – Svizzera/Tel. 0041 (0) 91 791 02 02 www.castellodelsole.ch

Per concludere con la spettacolare Villa Crespi, a pochi passi dal Lago d’Orta, che dal 1879 fa bella mostra della sua architettura moresca e dei suoi giardini da Le Mille e Una Notte. Oggi è lo straordinario menù dello Chef Antonino Cannavacciuolo ad attirare viaggiatori gourmet da tutta Italia, desiderosi anche di vivere l’atmosfera medievale delle calli di Orta, dell’Isola di San Giulio e del noto sito del Sacro Monte.

Via Fava, 18, 28016 – Orta San Giulio – Novara, Italia/Tel. 0039 0322 91 1902 www.villacrespi.it

di Ilaria De Pasqua |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

STYLE CSS VIDEO