Vale un viaggio: andare lontano anche se è vicino

15319309_10210788281932680_9155154733776265023_n

Un bel libro da consultare prima di mettersi in viaggio. Come si faceva un tempo. Un’opera che celebra le piccole perle (ma a volte sono veri capolavori nascosti) dell’Italia meno nota.

Racchiude e propone un modo di vivere il turismo e il viaggio che  percorre con sguardo nuovo sentieri consueti o strade sterrate. E’ l’andare a scoprire o ri-scoprire  chiese, palazzi, musei, giardini, siti naturali, paesaggi, oggi definito  turismo di prossimità, parente stretto del turismo sostenibile che, per fortuna, sta prendendo forma e piede sempre più. Per sua natura sollecita corde diverse dal turismo iconico e spesso frettoloso, quello che fa dire “sono stato là” senza davvero sapere dove.

I posti raccontati sapientemente e con autentica partecipazione da Beba Marsano sono luoghi del cuore. Termine un po’ abusato, ma in questo caso più che calzante. Perché fanno parte del suo patrimonio interiore: visitati in tanti anni, ogni volta con ammirazione, curiosità, stupore, coinvolgimento emotivo. Ed ecco che si presenta al lettore, efficacemente sottotraccia, anche il turismo emozionale, capace di trasmettere sentimenti unici.

Insomma molto più di un libro, un regalo  per lo spirito. Lo posso affermare pensando alla descrizione dei luoghi piemontesi a me già noti avendo scritto una guida del Piemonte per lo stesso editore. Un marchio di garanzia per attenzione alla forma – leggi ricerca grafica e iconografica –  e alla sostanza. Riguardo agli altri posti, sebbene pochi ne conoscessi, mi si sono materializzati quasi fosse un libro magico in cui addentrarsi in punta di piedi.

Interessante anche la selezione degli hotel e ristoranti consigliati, scelti adottando una logica di prossimità geografica ma anche di charme, storia e architettura delle strutture, prodotti del territorio, qualità dell’offerta.

Il volume diviso in 20 capitoli, quantele regioni del nostro Paese e in ognuno  una selezione di luoghi da visitare e preziosi indirizzi gourmet e posti dove alloggiare.

“Opere che da sole valgono un viaggio – dice Beba Marsano -Questo libro, dunque, non è una semplice collezione di luoghi, bensì un’antologia di emozioni che ho vissuto in prima persona quando in queste meraviglie mi sono imbattuta. A volte per caso, altre per scelta, altre ancora per una felice intuizione del cuore”

Vale un viaggio: 101 meraviglie d’Italia da scoprire,  Beba Marsano di Cinquesensi Editori, uscito a settembre 2016 è già in ristampa. € 28  versione italiana e inglese. Inseritelo fra i regali di Natale sarà sicuramente gradito.

di Teresa Scacchi|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.