La Costa di Enea, il Lazio ha un nuovo portale

Castello-di-Gaeta

Il Lazio  inventa un altro modo di proporsi, rimettendo in circolo tutte le energie con il lancio di un portale dedicato alla valorizzazione turistica sulle orme dell’eroe virgiliano Enea, nell’area che comprende i comuni di Pomezia, la prima ad aderire, Ardea, Castelli Romani, litorale tirrenico-romano-pontino, tra musei, parchi tematici, come Zoomarine o Cinecittà World che ha riaperto i battenti il 25 marzo con grandi novità.

Lacostadienea.it è un’idea di M&T Marketing e Territorio di Manuela Troiani che, con l’appoggio della Regione Lazio, ha creduto  al risultato che porterà questo nuovo portale. L’uscita prevista è per maggio prossimo, grandi novità e investimenti in questo territorio che è un vero caleidoscopio di interessi turistici tra storia, enogastronomia e attrattive paesaggistiche dei Comuni, che saranno coinvolti insieme ad imprese e a associazioni. La sfida è: voglia di riuscire ad attrarre il turista che possa abbinare per ora anche solo la Costa di Enea al suo soggiorno a Roma: se il progetto come si spera andrà a buon fine, si allargherà a macchia d’olio per tutto il Lazio. Sarà una vetrina ricca di risorse completamente digitalizzata con notizie ed eventi di quest’area troppo disgregata e da anni in balìa di sé stessa. Sembra questo il momento per la rinascita e lo sviluppo da tanto tempo affidato troppo al caso e alle isolate iniziative private. Presso la Regione Lazio è stato avviato la procedura di riconoscimento del Distretto Turistico e quindi ciò potrà permettere al territorio di posizionarsi al meglio nel mercato dell’accoglienza.

Ci saranno itinerari con notizie culturali, corsi di cucina e in vista dell’alta stagione sono previsti spettacoli di teatro e incontri dedicati all’Eneide, concorsi e percorsi gastronomici con il Tognazzi Film Fest che coinvolge il Villaggio Tognazzi di Torvajanica e i vini della cantina La Tognazza di Velletri. Il portale sarà arricchito con un catalogo completo per proposte di viaggio anche in versione inglese. Le strutture ricettive e i potenziali partner interessati potranno iscriversi gratuitamente sulla piattaforma e rientrare nel progetto finalizzato ad ottenere visibilità on line.

Testo di Giuseppe Barbieri | Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.