Ponti di primavera tra parchi e borghi della Tuscia

Culla della civiltà Etrusca, la Tuscia è una regione ricca di storia, situata nella provincia di Viterbo e poco distante da Roma. I siti archeologici e le riserve naturali la rendono una meta perfetta per i ponti di primavera

Tra i borghi da visitare? Civita Castellana: costruita su uno sperone di tufo lungo la via Flaminia. A pochi chilometri, infatti, sorgono le rovine di Falerii Novi, città millenaria costruita con gli inconfondibili mattoni rossi, che coniuga l’architettura etrusco-falisca con quella romana e medievale.  Tappa obbligata nella Tuscia centrale è poi Bomarzo dove è possibile visitare il Sacro Bosco, meglio conosciuto come il Parco dei Mostri: da più di cinquecento anni, tra alberi secolari e cuscini di muschio, fanno capolino statue di animali mitologici, divinità e mostri scavati nel peperino, una pietra vulcanica abbondante nella zona.

civita-di-bagnoregio-1301606_1920

Proseguendo verso il lago di Bolsena, infine, si arriva a Civita di Bagnoregio: situata in cima a un promontorio di tufo è raggiungibile tramite un ponte pedonale lungo 200 metri. Dall’alto del Belvedere è possibile ammirare la Valle dei Calanchi, mentre il piccolo borgo è un vero e proprio museo a cielo aperto: tra le sue vie si ammirano ancora tracce di portali in basalto, colonne di granito, templi pagani e case medievali.
Per maggiori informazioni:  www.tusciaturismo.com

Dove dormire
Residenza Antica Flaminia a Civita Castellana (VT) – www.residenzaanticaflaminia.it

Testo di Stefania Bortolotti |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

 

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.