Un treno storico verso il Natale nella Valle del Tanaro

Tra poche settimana, esattamente l’8 dicembre 2017, la Ferrovia Turistica del Tanaro sarà percorsa dal Treno di Natale. il convoglio storico trainato dalla locomotiva a vapore compirà un itinerario nei i paesi della Valle del Tanaro, tra cime innevate, mercatini di Natale e presepi viventi.

Il treno turistico partirà dalla città di Mondovì, nel basso Piemonte, seguirà poi, sospeso tra le montagne, fino a raggiungere la stazione di Bagnasco dove fermerà per dare la possibilità di ammirare un’anticipazione del presepe vivente che avrà luogo nel borgo il 24, 26 e 27 dicembre. Da qui si potrà quindi raggiungere in autobus Ormea. Nel paesino incastonato a 800 metri d’altitudine ci sarà un pranzo a base di prodotti tipici a cui seguirà una visita ai tradizionali mercatini natalizi, fino ad assistere all’accensione dell’albero.

Questa escursione darà la possibilità di addentrarsi nell’affascinante Valle del Tanaro, storico corridoio che collega Piemonte e Liguria. Si potranno quindi conoscerne le eccellenze culturali, le tradizioni del territorio e passare una giornata circondati dalla natura, ammirando le cime innevate delle montagne. Un’occasione perfetta per le famiglie per circondarsi dell’allegria natalizia, con musiche ed esibizioni a tema, animazioni per i più piccoli e omaggi enogastronomici per ogni partecipante. Tuttavia parte della grande attrattiva di questa escursione è data dalla possibilità di rivivere l’atmosfera di un tempo a bordo di un’affascinante locomotiva a vapore e agli storici vagoni Centoporte.

Questo viaggio esperienziale rientra nel progetto “Binari senza tempo” promosso dalla Regione Piemonte con la Fondazione Ferrovie dello Stato e l’Unione Montana Alta Val Tanaro.

Per maggiori informazioni consultare il sito Vic Tour Operator

Testo di Chiara Dalla Fontana |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.