L’Umbria è una regione coinvolgente e suggestiva, ancor di più durante il periodo natalizio. Le feste sono infatti il momento perfetto per scoprire le sue bellezze naturali ed enogastronomiche, in un clima natalizio intimo e sereno.
La Regione Cuore Verde d’Italia ha un’offerta turistica adatta ad ogni viaggiatore. Tuttavia, dato che il Natale è un momento simbolico, molto sentito che viene vissuto qui in modo tradizionale, molti degli eventi che fanno parte della campania Umbria il Tuo Regalo di Natale sono pensati per le famiglie.
L’Umbria luccica e scintilla, infatti oltre alle classiche luminarie, 2 importanti installazioni faranno brillare la regione dall’immacolata a all’epifania. La prima è l’Albero di Natale di Gubbio, il più grande albero di natale elettronico al mondo. Ogni anno l’inaugurazione di questa installazione avviene con una grande celebrazione dove non mancano personalità di spicco. La seconda è la Stella di Miranda a Terni, considerata anch’essa la stella cometa artificiale più grande del mondo.
Ogni città presenta i suoi mercatini natalizi. Tra i principali si ricordano Natale è, Il nuovo Salone del Regalo che, arrivato alla sua XIV edizione, si svolge durante i primi due weekend di dicembre all’Umbriafiere di Bastia Umbria. All’interno dei quattro padiglioni, più di 450 stand saranno pronti a soddisfare tutte le attese dei visitatori con decori e addobbi d’ogni tipo, prodotti d’artigianato, hobbistica e un’enogastronomia d’eccellenza. Un altro particolare e unico mercatino si svolge all’interno della Rocca Paolina, l’imponente fortezza del 1500 tra le vie antiche della città di Perugia. L’evento Natale in Rocca durerà dall’8 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018. La mostra mercato è dedicata all’artigianato di qualità e ospita espositori selezionati di tutta Italia. Una location unica per comprare i regali di Natale facendosi ispirare dalla suggestiva atmosfera della Perugia sotterranea.
Passare il Natale in Umbria vuol dire anche assistere ad alcuni dei più incantevoli presepi d’Italia. La tradizione del presepe è infatti nata a Greccio da San Francesco d’Assisi nel 1223. Oltre a tanti presepi viventi che vengono messi in scena in diverse location, come quello al Lago di Piediluco, ce ne sono di ogni genere: quello di Ghiaccio, quello del Pozzo di Orvieto e il presepe emozionale di Frate Indovino, realizzato in cartone dai Frati Francescani Cappuccini d’Umbria nella Chiesa di San Francesco a Gualdo Tadino. Da non perdere è anche la Mostra Internazionale di Arte Presepiale che si tiene a Città di Castello. Da dicembre 2017 al 7 gennaio 2018, circa duecento espositori mostreranno le loro opere realizzate con materiali e tecniche differenti. Anche ad Assisi non mancano i presepi, come testimonia la mostra Tutti i presepi del mondo alla Porziuncola di Santa Maria degli Angeli, e il presepe monumentale nel Prato della Basilica di San Francesco, con personaggi di terracotta a grandezza naturale.
Umbria il Tuo Regalo di Natale è ricco anche di concerti ed eventi musicali di ogni genere e per ogni età, soprattutto durante il periodo di Capodanno. Ad Orvieto, per esempio, dal 28 dicembre 2017 al 1 gennaio 2018 torna la 25° edizione di Umbria Jazz Winter, con in programma un centinaio di eventi con 25 band e circa 150 musicisti.
Per maggiori informazioni Umbria Turismo
Testo di Chiara Dalla Fontana |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.