Con il weekend dell’ Immacolata, 8 – 10 dicembre 2017, inizia ufficialmente il periodo natalizio, già anticipato in molte città. Mercatini, luminarie ed eventi natalizi sono all’ordine del giorno in tutta Italia.
Sant’Ambrogio a Milano
Non c’è posto migliore dove festeggiare Sant’Ambrogio se non Milano. Il patrono della città viene infatti celebrato con numerosi eventi. Parte la fiera degli Oh bej Oh bej in piazza Castello, dal 7 al 10 dicembre, dove trovare idee regalo e prodotti originali. In piazza Duomo per il concerto gratuito della marching band Funk Off nelle giornate di sabato e domenica. I tanti mercatini di Natale e le piste di pattinaggio sparse per tutta la città, come il Wunder Mrkt in via Meucci, il Christmas Vilagge in piazza Gae Aulienti e la casa di Babbo Natale di Melegnano. Sarà anche l’ultimo weekend per andare all’Artigianato in fiera a Roh. Inoltre insieme all’immancabile prima della Scala, ci sarà la prima diffusa con 50 eventi in 30 spazzi tra proiezioni in diretta, letture, musica e spettacoli, per rendere l’opera più accessibile a tutti.
Per info. Turismo Milano

Eventi natalizi a Firenze
Anche Firenze, come Milano, ha in programma numerosi eventi per dare il via al Natale. Torna in riva all’Arno il Firenze Winter Park, la principale pista di pattinaggio della città. Così come torna in Piazza Santa Croce il “Weihnachtsmarkt“, il tradizionale mercatino tedesco. Inoltre dall’8 dicembre Firenze si illumina con il F-light, il festival delle luci. Sempre l’8 dicembre alle 18.00 ci sarà l’accensione dell’albero di Natale in Piazza Duomo. Altri eventi che riempiranno la città in questi giorni saranno il Cirque Reckless all’Ippodromo del Visarno, dove andranno in scena acrobati, giocolieri, ventriloqui e ballerini. Infine, solo per questo weekend a Santissima Annunziata ci sarà la Fierucola dell’ immacolata, con prodotti biologici e piccolo artigianato.
Per info. Firenze Turismo

Luci d’artista a Salerno
Si pensa che il periodo migliore per visitare la costa salernitana sia l’estate, tuttavia Salerno è tanto affascinante d’estate quanto d’inverno, quando si illumina con le luci d’artista. Questo weekend può essere l’occasione giusta per visitare la città campana. Ottiene infatti sempre più successo lo spettacolo delle installazioni luminose che si sviluppa en plen air per ben ventisette chilometri. Il tema di quest’anno è Stelle cadenti, lanterne magiche e arcobaleno. Le luminarie, che attraversano il centro storico, creano un itinerario coinvolgente e denso di riferimenti mitologici. Venerdì 8 dicembre verranno inaugurati anche i mercatini di Natale.
Per info. Luci d’artista
ChocoModica a Modica
Modica è universalmente riconosciuta come la città del cioccolato e dall’8 al 10 dicembre si terra ChocoModica. Durante questo festival del cioccolato, ad accompagnare “l’oro di Modica”, in questi gironi ci saranno anche musica, arte, cultura e spettacolo. Un momento non solo per assaggiare il particolare cioccolato di Modica, ma anche per imparare qualcosa in più su di esso con incontri come il Choco Talk.
Per info. ChocoModica
Testo di Chiara Dalla Fontana |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.