Il 16-17-18 novembre si terrà la 5° edizione del festival di Bordeaux S.O GOOD, con un padrino d’eccezione come Pierre Gagnaire, Chef tre stelle Michelin. Un week-end ricco di emozioni, con sorprese e animazioni, concentrato attorno ad una Grande Halle Gourmande. Quest’evento accoglierà 100 produttori, invitati a far conoscere il loro savoir-faire e i loro prodotti di grande qualità, all’interno di “villaggi tematici”: Villaggio del territorio, Villaggio Italiano, Villaggio Atlantico, Villaggio dei Dolci, Villaggio dei Pirenei, Villaggio delle Tradizioni, il Villaggio dei Giovani.
Gli chef più emblematici della regione si sono prestati al gioco degli show cooking sul palcoscenico del piano terra dell’Hangar 14. Tre concorsi scandiranno gli avvenimenti durante il week end del festival: il Cannelenium alla 7° edizione del Campionato del Mondo di Cannelè, i tipici biscotti di Bordeaux, il concorso Foie Gras Lafitte e i concorsi Bordeaux S.O. Good e la domenica pomeriggio con squadre genitori/bambini. I visitatori del festival parteciperanno ai corsi di cucina dei grandi chef, che condivideranno con il pubblico tutta la loro manualità e destrezza. Tutto permetterà di scoprire il patrimonio gastronomico della regione, sensibilizzando l’importanza del mangiar bene, e molto altro…Sarà dedicato anche uno spazio ai bambini e agli adolescenti, dove si organizzeranno animazioni e attività didattiche all’interno del loroVillaggio, con corsi di cucina, photobooth, atelier e assaggi gustosi.
Questa edizione celebrerà l’Italia e Roma sarà il focus principale. Una delegazione composta da tre chef stellati italiani, Stefano Baiocco, Antonio Guida e Antony Genovese, ambasciatori della gastronomia che, con una decina di produttori ed alcuni rappresentanti dell’Ufficio Nazionale per il Turismo Italiano saranno presenti durante tutto il festival con un obiettivo: far scoprire la ricchezza della tradizione culinaria italiana. Anche la comunità italiana di Bordeaux prenderà parte alle celebrazioni con numerosi appuntamenti con il tema di questa edizione: La Dolce Vita. Il festival rende inoltre omaggio a negozi, ristoranti, alle associazioni e agli artisti italiani di Bordeaux. Un week end ricco di emozioni e piacevolezze per il gusto degli occhi e del palato, con sorprese e animazioni organizzate ad ogni angolo, concentrate attorno alla Grand Halle Gourmand, coinvolgendo tutta la città in un atmosfera di festa.
Testo di Simonetta Bonamoneta | Riproduzione riservata Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.