
Presentato in anteprima all’Hotel Principe di Savoia di Milano con la supervisione di Barbara Lovato, responsabile Ufficio Stampa, il nuovo magazine dell’Ente per lo Sviluppo del Turismo Francese, Atout France, che con l’edizione dell’anno 2019 esordisce in una veste ancor più dinamica, creativa e accattivante. Intanto un nuovo nome, France.fr, intuitivamente collegabile al sito web del turismo di Francia, sempre aggiornatissimo e pieno di contenuti, e poi una grafica agile, ricca di foto, vivace, stimolante.
E’ la prima destinazione turistica al mondo e fatalmente la più amata dagli italiani, che da sempre ne apprezzano l’atmosfera unica, la bellezza, la convivialità, in una parola la joie de vivre per antonomasia. Nel magazine 2019, come ha sottolineato il Console Generale di Francia Cyrille Rogeau, oltre a tante altre suggestioni, vengono presentate le iniziative, gli eventi, le novità principali all’insegna di creatività, innovazione, e savoir-faire, che faranno da filo conduttore per un viaggio in Francia nell’anno in corso, ponendo al primo posto le celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci.
E’ stato poi Frédéric Meyer, direttore di Atout France Italia-Grecia, a dettagliare i temi-guida di France.fr: dal clou 2019 Rinascimento e Leonardo, ispirazione per le tre parole d’ordine creatività, innovazione, al savoir-faire, alla gastronomia con interviste a personaggi famosi (come lo chef 3 stelle Michelin Pierre Gagnaire, Pierre Hermé, il “re dei macaron”, l’estroso 2 stelle Anthony Genovese, il più “francese” degli chef italiani). Per il mondo cultura e design invece ecco un’intervista su misura a Catherine Geel, curatrice del padiglione Francia alla Triennale di Milano appena inaugurato. Non mancano eventi di forte richiamo, fra cui la Coppa del Mondo di Calcio femminile.
Ma venendo ai diversi capitoli della rivista di Atout France – raccontati dalla giornalista Rosalba Graglia, autrice dei testi – sul genio universale di Leonardo da Vinci, dunque sulla creatività e la capacità di innovare, sono incentrati la cover story e parte dello spazio dedicato alle destinazioni. Ci sono quindi la Valle della Loira e la sua regione, vestite a festa per le celebrazioni del Maestro che qui, al Clos Lucé, visse gli ultimi anni, e del Rinascimento Francese, a cui proprio Leonardo diede impulso. Non solo i famosi castelli, tra eventi, mostre, balli, installazioni contemporanee, ma anche le città, con Tours, la capitale, al centro di tante iniziative. Si continua con il life-style, la cultura, dalle architetture di tendenza ai nuovi musei, le guide e le app su misura, il nuovo stile degli hotel e dei ristoranti, le specialità della gastronomia e lo champagne (senza il quale la vita avrebbe meno senso…).
Anche per il 2019 grande e varia è l’offerta di viaggio in Francia, da Parigi ad Antibes, dall’Alsazia a Nantes, Megève, Grenoble, Le Havre con Etretat, Bordeaux, la Corsica, i parchi naturali e i monumenti nazionali. Il magazine racconta tutto questo e conclude con una selezione di 10 eventi fra i tanti di un calendario fittissimo. Ci sono anniversari importanti come i 250 anni dalla nascita di Napoleone, i 150 dalla nascita di Matisse, i 100 anni dalla morte di Renoir. E c’è lo storico “sbarco” di Eataly a Parigi con inaugurazione il 12 aprile: Francia e Italia sempre più unite, anche a tavola.
France.fr, tirato in 100.000 copie, viene allegato alle riviste Marie-Claire e Dove di aprile, e distribuito in tutte le istituzioni francesi in Italia, negli show room Roche Bobois e nelle lounge Air France. Sarà inoltre disponibile alla Triennale di Milano e da Eataly di Torino, Milano e Roma in occasione dell’apertura a Parigi, così come per i viaggiatori di prima classe sui TVG da Milano, ora decorati in tema Leonardo e con tante interessanti animazioni su misura a bordo, nella carrozza bar. Il magazine è naturalmente accessibile e scaricabile in versione on-line sul sito france.fr.
Testo Gianfranco Podestà |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.