Viaggia economico con il tuo amico animale!

In tenda, in camper, negli alberghi pet-friendly. Se non volete separarvi dal vostro animale domestico neanche quando siete in vacanza, ecco qualche consiglio per voi!

Foto di LaBruixa da Pixabay

I nostri amici a quattro zampe ci allietano le giornate, e la sera non vediamo l’ora di arrivare a casa perché sappiamo che loro ci aspettano alla soglia con trepidazione. Però quando arriva il momento di fare un viaggio, avere un animale domestico è un fattore da risolvere. Si può lasciare ai vicini, certo, ma sappiamo che già dopo un giorno ci mancherà. D’altra parte portare il proprio animale con sé può costituire una complicazione: tasse in più da pagare, gabbie da portare, compagnie di viaggi che storcono il naso quando vedono il nostro amico.

E allora che si fa? Certo, non c’è una risposta univoca, ma vi proponiamo qualche soluzione alternativa che coniuga un bel viaggio – e con un budget contenuto – alla compagnia del vostro animale: che sia un cane, un gatto o …un drago barbuto dalla testa striata (ognuno ha i suoi gusti!).

Time for camping!

Foto di lurenbushi da Pixabay

Il campeggio può sembrare scontato come consiglio per una vacanza a basso costo; eppure per gli animali domestici è l’ideale! Mentre molti alberghi di lusso applicano tasse e restrizioni riguardo cani e gatti, quasi tutti i campeggi sono permissivi su questo fronte, soprattutto riguardo i cani: basta seguire alcune regole, come tenerli al guinzaglio. E una vacanza in tenda con il nostro cane è un’esperienza divertentissima!

La bicicletta: ma occhio a non stancarsi troppo

Foto di Amélie Dupuy-Cailloux da Pixabay

Un altro tipo di vacanza low cost è un viaggio in bicicletta: come il campeggio, permette al nostro animale di stare all’aria aperta e di fare movimento. E, parlando di cani, si può considerare l’idea di correre tenendoli al guinzaglio. Però attenzione: molti cani, soprattutto quelli di piccola taglia, si stancano facilmente, e farli correre dietro a una bicicletta non va bene. E quindi? La soluzione è molto semplice: per quelli di piccola taglia, basta un cestino. E per quelli più grandicelli, un rimorchio! Al giorno d’oggi sono diffusi, e si utilizzano sia per trasportare il vostro Fido sia per i bimbi piccoli. Gli animali hanno bisogno di un po’ di tempo per abituarsi al movimento all’interno di un rimorchio; poi però, mentre noi siamo sul sellino a pedalare e ci godiamo l’aria sulla pelle, loro potranno godersela ugualmente…tra i peli. E non dovranno nemmeno pedalare! I soliti pigroni.

Utilizzare l’auto

Foto di Jonathan Sautter da Pixabay

Volare è molto stressante per gli animali, e su molti treni non sono ammessi. Quindi, anche se è un mezzo più inquinante rispetto agli altri, l’automobile è probabilmente il modo più comodo per spostarsi insieme al nostro amico a quattro zampe. E sicuramente non è un modo costoso di viaggiare, soprattutto se all’auto si abbina una tenda. Consideriamo anche che con la macchina si possono raggiungere destinazioni più periferiche, magari immerse nella natura, al riparo dai grandi flussi turistici. Per il nostro amico sarà sicuramente un paradiso.

Viaggiare in camper o in roulotte

Foto di jmsamzun da Pixabay

Per chi si vuole portare la propria casa con sé, il camper (o la roulotte) è un mezzo economico, comodo, e pet-friendly, perché il nostro animale potrà muoversi in libertà sia durante il viaggio, sia nelle soste (presumibilmente campeggi: il camper non è fatto per stare in centro città). Certo, un camper costa tanto, ma poi si risparmia sugli alloggi e sulle tasse degli alberghi!

Gli alberghi pet-friendly

Foto di Alexas_Fotos da Pixabay

Siccome sempre più persone viaggiano in compagnia degli animali domestici, alcuni hotel ne stanno approfittando, applicando tariffe esagerate per poter portare in camera il proprio cane. Altri (sicuramente migliori) danno il benvenuto anche agli amici a quattro zampe, permettendo un soggiorno anche a loro in modo totalmente gratuito. Le informazioni si trovano quasi sempre sui siti degli alberghi, quindi non è difficile trovarne uno pet-friendly.

Testo di Stefano Ghetti|Riproduzione riservata ©Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.