Attualmente i viaggiatori italiani, come da ultimo DPCM, NON possono spostarsi all’estero per motivi di turismo almeno fino al 5 marzo 2021 come riportato anche sul sito di Viaggiare Sicuri. Ma nel frattempo continuiamo a informarci per essere pronti a partire.

Informazioni ai viaggiatori
In attesa che i turisti italiani possano viaggiare per turismo, segnaliamo gli aggiornamenti completi e le linee guida rilasciate dal Ministero della Salute Maldiviano disponibili ai seguenti link:
Aggiornamenti Covid-19 Consigliamo a tutti i viaggiatori di monitorare anche il sito dell’Unità di Crisi della Farnesina ViaggiareSicuri.it per aggiornamenti in tempo reale sui viaggi e sugli spostamenti
Come arrivare
Circa i collegamenti aerei, al momento non sono disponibili voli diretti tra Italia e Maldive, ma le seguenti compagnie aeree effettuano voli con scalo: Emirates (via Dubai), Etihad (via Abu Dhabi), Qatar Airways (via Doha), Lufthansa (via Francoforte), British Airways (via Londra).

Quando andare – Clima
La stagione migliore per una vacanza alle Maldive è tra dicembre e aprile. Questa è però l’alta stagione, quindi gli alberghi sono pieni e prezzi sono più alti. Tra maggio e novembre, invece, i prezzi sono più bassi e i turisti sono meno, ma può essere nuvoloso e ogni tanto piove. I due mesi intermedi, cioè novembre e aprile, sono caratterizzati da maggior trasparenza dell’acqua e migliore visibilità.

Fuso orario
Quattro ore avanti con l’ora solare, tre quando è in vigore l’ora legale.
Documenti
Per entrare nella Repubblica delle Maldive non è necessario alcun visto, è sufficiente essere in possesso di un biglietto di andata e ritorno. Il visto turistico di trenta giorni è concesso direttamente in aeroporto al momento dell’ingresso nel Paese.
Vaccini
Nessuno obbligatorio.
Lingua
La lingua ufficiale è il dhivehi. Ma nei resort la lingua ufficiale è l’inglese. Ovviamente per compiacere gli ospiti si parlano tedesco, francese e a volte anche l’italiano.
Religione
Musulmana sunnita.

Valuta
Rufiya (Rf); 1 Euro equivale a 18,95 Maldive Rufiya. Tuttavia tutti i conti si pagano in Dollari americani e in Euro.
Elettricità
Il sistema elettrico funziona a 230-240 Volt. Consigliato un adattatore universale se avete molti apparecchi da ricaricare.
Prefisso telefonico
Il prefisso per chiamare le Maldive dall’Italia è 00960. Le comunicazioni dei cellulari sono assicurate dagli operatori Dhiraagu o WMOBILE con standard GSM 900/1800 o 3G.
Le mance
Sebbene non obbligatorie, sono una prassi ormai abbastanza diffusa alle Maldive, preferibilmente in dollari americani, per i servizi di fattorini, camerieri, guide, staff della spa, ecc. Tenete presente che molti ristoranti dei resort applicano già un 10-12% di “service charge” al totale del conto, ma si usa comunque lasciare una mancia al cameriere, solitamente pari al 10% della spesa.

Assicurazione di viaggio
Se non è già compresa nel pacchetto, è sempre importante includere un’ottima assicurazione sanitaria che permetta di far fronte a spiacevoli imprevisti. Non tutte le isole dispongono di un ospedale, ciò significa che nel caso in cui ne aveste necessità sarete costretti a pagare il trasferimento in aereo in aggiunta alle spese mediche.
Abbigliamento
Parola d’ordine in fatto di abbigliamento è ‘Casual dress code’ ovvero non è richiesto alcun abbigliamento particolare a parte quello suggerito dal buon senso di chi viaggia ai tropici. Da ricordare solamente di non presentarsi in costume da bagno al ristorante. Per gli uomini la sera nei resort sono indicati i pantaloni lunghi e camicia. Va ricordato che nudismo e topless sono vietati e sono considerati un’offesa per i costumi locali.
Per maggiori informazioni sulle Maldive…the sunny side of life: https://visitmaldives.com/it
Testo di Gianfranco Podestà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.