Mostre estate 2012. Rembrandt: i capolavori della grafica a Trieste

Trieste ospiterà per tutta l’estate la mostra Rembrandt. Incidere la luce. I capolavori della grafica, inaugurata il 7 luglio negli splendidi spazi delle Scuderie del Castello di Miramare.

Con quaranta opere tra incisioni e fogli di bottega l’esposizione presenta la produzione grafica del grande artista olandese, Rembrandt Harmenszoon van Rijn, vissuto tra Leida e Amsterdam nel 1600.

Conosciuto soprattutto come pittore e abile ritrattista, Rembrandt fu un geniale incisore che, attraverso una grande varietà di soggetti, una straordinaria perizia tecnica e un inconsueto uso della luce, ha realizzato circa trecento stampe di forte impatto emotivo.

Tra i tanti capolavori del maestro, saranno esposti a Trieste il Ritratto di Jan Six (1647), l’Autoritratto con la sciarpa al collo (1633) e l’Autoritratto alla finestra (1648), prova di una forte capacità d’introspezione psicologica, nonché le celebri scene sacre come La morte della Vergine (1639) o La stampa dei cento fiorini (1649 ca.) e anche esempi di opere rimaste ancora oggi enigmatiche nel loro significato, come quella conosciuta con il titolo Il Faust (1652 ca.).

Le opere sono tutte provenienti dalla Collezione Malaspina, una delle raccolte di maggiore valore di tutto il territorio nazionale con oltre 5000 fogli, nucleo fondante dei Musei Civici di Pavia e, dopo il grande successo di pubblico e critica riscosso nella precedente esposizione alle Scuderie del Castello Visconteo di Pavia, la mostra curata da Laura Aldovini si sposta a Trieste, dove resterà fino al 7 ottobre.

Ritratti dalla profondità disarmante, giochi di luce, schizzi e abili incisioni per un totale di 40 opere: perfetto per chi non vuole rinunciare all’arte in vacanza.

Info:

Dove: Scuderie del Castello di Miramare, Viale Miramare, Trieste

Quando: dal 7 luglio al 7 ottobre. Dal martedì alla domenica, dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 14,30 alle 18,30

Biglietti: Intero € 7,00, ridotto € 5,00

Testo a cura di Giorgia Boitano

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.