I 10 Design Hotel più belli al mondo

Design Hotel

Come resistere al fascino e allo charme di hotel dove è il particolare a fare la differenza? Piccoli o grandi gioielli di stile per soggiorni top di gamma, dedicati a turisti che non si accontentano: turisti che conoscono il vero significato del termine “star bene”.

In occasione della Design Week 2016 Secret Escapes, club di viaggi online specializzato in vendite flash per hotel di lusso, propone una selezione di Design Hotel e suite di alto livello. Il filo che unisce il design alla moda è sottile e ricco di spunti creativi, tanti messi in atto nella progettazione dell’interior di lussuosi alberghi per turisti esigenti.

Secret Escape ha stilato la classifica dei 15 hotel e suite di design più belli al mondo, di seguito i primi 10.

La Diane von Furstenberg Suite del Claridges
Si tratta di una delle stanze d’albergo più lussuose di tutta Londra. Tra i plus un magnifico pianoforte a coda, da suonare e risuonare.

Diane-von-Furstenburg-Suite_Claridges

Uxua Casas, Brasile
Sulla costa meridionale di Bahia in Brasile, le Uxua Casas di Trancoso sono una delle migliori destinazioni per il turismo di lusso. Pochi però sanno che nascono da un progetto dello stilista Wilbert Das, attuale direttore creativo di Diesel.

Uxua Casas_Brasile

La Dior Suite del St Regis
Il St Regis di New York offre ai propri clienti diverse opzioni, tutte equamente stilose. Prima fra tutte, la Dior Suite, completa di dettagli di design progettati direttamente dal prestigioso atelier francese.

Dior Suite_St Regis

La Tiffany Suite del St Regis
Quando si cita Tiffany si pensa subito al tipico color azzurro polvere utilizzato per pacchetti e confezioni dei gioielli più desiderati dalle donne di tutto il mondo. La Tiffany Suite non è da meno, con particolari color Tiffany nei dettagli della stanza. Per viaggi in Europa, al St Regis di Roma c’è anche la non meno imponente Suite Bottega Veneta o la Suite Couture.

Tiffany Suite_St Regis

L’Hotel Petit Moulin di Parigi
Incredibile ma vero: Christian Lacroix riesce anche a trovare tempo da dedicare al design. Dev’essere davvero impegnativo riempire le stanze di mezza Parigi con tutti i cuscini imbottiti che si trovano presso le sue suite all’Hotel Petit Moulin, all’Hotel Notre Dame o all’Hotel Belle Chasse.

Hotel du Petit Moulin_Parigi

Il Bulgari Resort a Bali
In una delle destinazioni più esclusive al mondo sorge il Bulgari Resort di Bali. Alla bellezza dei luoghi incontaminati si aggiunge un resort dai tratti di un design ricercato ed elitario: l’esempio perfetto dell’incontro e del perfetto incastro delle forme tipiche balinesi con la concezione stilistica italiana.

Bulgari Resort_Bali

Il Royalton di New York
Il Royalton Hotel di New York, a pochi passi da Manhattan, propone eleganti camere che fondono il minimalismo moderno con il design audace e originale del francese Philippe Starck, uno dei personaggi più curiosi del design mondiale.

Royalton-Hotel_New-York

L’Armani Hotel a Milano
Qui ogni elemento è stato personalmente creato da Re Giorgio. 95 camere tra esoterismo ed esperienze sensoriali, in completa filosofia Armani.

Armani-Hotel_Milano

La Maison sugli Champs-Elysees, Parigi
Dietro La Maison sugli Champs-Elysees di Parigi c’è lo stilista belga Martin Margiela. L’hotel è il perfetto mix di minimal e giocoso, proprio come i suoi capi d’abbigliamento.

Maison-Champs-Elysees

Il Tortuga Resort di Higüey
Il Tortuga Resort, nella Repubblica Dominicana, è stato progettato dallo stilista Oscar de la Renta, originario della città di Santo Domingo. Il resort offre un ambiente rilassato e informale, rendendo la natura la vera protagonista del rifugio boutique.

Tortuga Bay Hotel, designed by Oscar de la Renta

di Ilaria De Pasqua |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

 

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.