5 mete da decidere subito per Pasqua e ponti 2017

Quello di Pasqua è il primo dei ponti 2017, da decidere al brucio, ecco una manciata di idee per una vacanzina differente.

5wnardò-santamarialbagno

In Salento. Mare, cultura e natura. La Pasqua nel Salento ha i colori magici del mare, del verde della macchia e il gusto di  sapori inconfondibili e veraci.  Un long week end di relax e scoperta  con la possibilità di imparare a preparare un piatto tipico salentino sotto  la guida della chef Antonella Montanaro del Cloe Restaurant. A Santa Maria al Bagno, poco a nord di Gallipoli, il Grand Hotel Riviera regala agli ospiti  una spettacolare vista mare e offre un pacchetto di due giorni e due notti tra il 15 e il 17 aprile con stage di cucina ed escursioni nel parco naturale di Porto Selvaggio, uno dei siti più suggestivi del Salento.  La Torre dell’Alto e il Dirupo della Dannata sono i simboli di questa area incontaminata che prende il nome da un’antica leggenda. All’arrivo un tuffo nella piscina riscaldata con idromassaggio riempiendosi gli occhi dello Ionio scintillante sarà solo il preludio alle tante delizie della cena che sposa i sapori mediterranei con la cucina tipica salentina.

IMG_4334

In Liguria. Framura è  la Liguria ancora in parte da scoprire, sentieri, ulivi, torri antiche, caruggi, macchia mediterranea e poi il mare, a strapiombo, immoto e idilliaco. Regalatevi un momento di trekking, adatto a tutti, per scendere dalla frazione Costa fino a Setta, fermandovi alla gastronomia Le cose buone e infine per un aperitivo all’Agave, osteria-enoteca di classe a Framura Anzo, sulla terrazza meravigliosa fronte isolotto. Framura turismo organizza Food Trail accompagnati con un calendario definito: la prima è il 22 aprile. Godetevi anche Levanto e scoprite la parte medievale, celata e sorprendente, con Visitlevanto. Per chi ama il camper un buon indirizzo è il campeggio Acquadolce. Circondato da vigna e ulivi, con ottimo vino autoprodotto.  Sempre in zona, ma immerso in un parco di pini marittimi, mimose, e altri alberi maestosi è il Resort La Francesca a Bonassola. Un classico: se vi piace camminare è il vostro posto.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

In Sicilia. Settimana Santa e festa di Pasqua, momento mistico di antiche tradizioni. Ma Sicilia è anche storia, natura e cultura. C’è un “triangolo d’oro” al sud dell’isola che va dalla mitica Valle dei Templi a Favara, arrampicata sulle alture con il suo Castello Chiaramontano e il prelibato dolce di pistacchi “agnello pasquale”, passando per la strada degli scrittori  (itinerario ideale tra Recalmuto, questi luoghi e Porto Empedocle) ambienti letterari di Leonardo Sciascia, Antonio Russello, Luigi Pirandello, Simonetta Agnello Hornby, Andrea Camilleri. Pochi chilometri ed è subito mare dalle spiagge dorate, a Lido San Leone, Misita, Zingarello e Punta Bianca, fino alla famosa Scala dei Turchi. Il Garden Cactus B&B è un relais di charme immerso in un magnifico giardino botanico posto in posizione strategica per esplorare tali e tante meraviglie.

3685
In veneto. Laguna veneta superstar. Venezia, Chioggia e le isole della laguna a portata di mano, ma lontano dalla pazza folla. Ecco un’idea intrigante per le vacanze pasquali e i ponti primaverili che si può realizzare soggiornando all’IsaResidence, a Isolaverde di Chioggia, appartamenti di recente sottoposti ad un restyling attento e curato inseriti in un rigoglioso bosco fronte mare.   Il residence, infatti, sorge nelle vicinanze della graziosa cittadina fatta anch’essa di case tipiche, calli e fondamenta e nota per l’animato e fiorente mercato del pesce,  da cui partono i vaporetti che portano nel cuore della Serenissima. In alternativa si può salpare da Sottomarina con la motonave Raffaello che effettua un servizio speciale nella giornata di Pasqua e raggiungere Venezia per vivere l’incanto di una città magica senza pari al mondo. Per chi ama la bici, i luoghi da assaporare con calma e i grandi spazi naturali, un itinerario tra la terra e il mare che porta alla scoperta di realtà poco note ma ricche di fascino. Dopo aver visitato Chioggia su due ruote, in vaporetto si raggiunge Pellestrina, isola di pescatori ferma nel tempo. Si pedala tra mare e laguna toccando l’Oasi naturalistica di Cà Roman, circa quaranta ettari di spiaggia selvaggia, duna e macchia, abitati da rare specie ornitologiche come fratini e fraticelli. Sempre il vaporetto conduce al lido di Venezia, con la pittoresca Malamocco e poi gli splendidi palazzi e lussuosi hotel con gli stabilimenti balneari che fanno da cornice alla storica Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.

The-Hotel_071

In Sardegna. La primavera su questo mare ha un profumo inconfondibile. La Sardegna si riconosce ad occhi chiusi. Il sud est è già al massimo delle fioriture che si esaltano sullo sfondo di acque smeraldine. Pasqua e ponti a  Villasimius possono essere il momento migliore per visitare un tratto di costa pieno di bellezze naturali e vestigia storiche, approfittandone pure per intervalli di wellness rigenerante, magari dopo un’intensa giornata di trekking fra spiagge e paradisi di biodiversità. A tavola poi, la ricchezza della cucina di terra e di mare testimonia la forza di tradizioni sempre vive nella cultura isolana. Tutto relax, ma anche sport e accoglienza impeccabile al Pullman Timi Ama, tra i resort più esclusivi del gruppo AccorHotels. Incastonato nelle bellezze naturali della riserva marina di Capo Carbonara, offre grande confort e trattamenti speciali all’Istituto Thalassa sea & spa basati sulle benefiche proprietà degli elementi marini, con prezzi speciali nei ponti di 25 aprile e 1 maggio

Testo di Teresa Scacchi e Gianfranco Podestà |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.