Il 23 e il 24 Settembre saranno le Giornate Europee del Patrimonio (GEP) in Italia, promosse dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
Le Giornate Europee del Patrimonio sono state istituite nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione europea. Queste hanno come obbiettivo quello di aumentare la fruizione del patrimonio culturale e favorire lo scambio, sempre in ambito culturale, tra le Nazioni europee.
Anche l’Italia partecipa puntualmente a questa iniziativa. Molti sono gli eventi organizzati. Ad essere coinvolti, oltre ai grandi musei, sono anche le realtà minori e non statali come comuni, gallerie, musei civici, fondazioni e associazioni private. Lo scopo è quello di risaltare la grande varietà del patrimonio culturale nazionale. Le Giornate Europee del Patrimonio in Italia sono infatti un’occasione per promuovere la ricchezza culturale del Paese e rafforzare i legami con il territorio.
[alert color=”FF9011″ icon=”9881″]SCOPRI 10 EVENTI IMPERDIBILI DELLE GIORNATE DEL PATRIMONIO IN ITALIA[/alert]
“Cultura e Natura” è il tema principale di questa edizione del GEP. Sarà un’occasione per parlare ed approfondire il tema del rapporto e dell’interazione dell’uomo con l’ambiente.
Musei e luoghi della cultura italiana ospiteranno, durante questo fine settimana, quasi mille eventi.
23 Settembre 2017: orari e costi ordinari nel corso della giornata e apertura serale straordinaria di tre ore con ingresso a 1,00 €
24 Settembre 2017: orari e costi ordinari
Per vedere l’elenco aggiornato di tutti gli eventi in Italia consultare il sito dei Beni Culturali
Per chi volesse partecipare e raccontare gli eventi sui social #GEP2017 #culturaenatura #culturaèpartecipazione
Testo di Chiara Dalla Fontana |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.