
Tra esposizioni, eventi enogastronomici e musicali, il weekend dopo la festa di Ognissanti si prospetta ricco di interessanti e coinvolgenti eventi. Dal nord al sud Italia le proposte sono tante e varie.
Torino celebra l’arte contemporanea con Artissima
Da venerdì 3 a domenica 5 novembre 2017 presso l’Oval di Torino torna la ventiquattresima edizione di Artissima, la principale fiera d’arte contemporanea d’Italia. Un rinomato appuntamento all’interno del panorama culturale europeo che attrae gallerie, artisti, designer e collezionisti da tutto il mondo. Oltre alla principale sezione dedicata alle gallerie più consolidate dell’arte contemporanea a livello internazionale, saranno presenti altre tre sezioni. Dialogue è lo spazio dedicato a gallerie emergenti o con un approccio sperimentale che presentano uno stand monografico o lavori di 2-3 artisti in dialogo. C’è poi New Entries dedicato a gallerie attive da meno di cinque anni e Art Editions, per gallerie specializzate in edizioni e multipli d’artista.
Per info: Artissima

A Lucca per il festival del fumetto
Imperdibile l’evento crossmediatico più grande d’Europa che si tiene ogni anno nella rinascimentale città toscana: il Lucca Comics & Games. Il festiva del fumetto si terrà dal 1 al 5 Novembre 2017. Durante questi giorni i visitatori provenienti da tutto il mondo invadono il centro storico della città, sfilando per le strade vestite dai loro personaggi preferiti di film, videogiochi, manga, fumetti e serie TV. Durante il festival si svolgono svariati eventi come concerti, incontri con gli autori, proiezioni, mostre, tornei, cosplayer e spettacoli.
Per info: Lucca Comics & Games

Napoli celebra il babà, il dolce campano per eccellenza
Da giovedì 2 a sabato 4 novembre 2017 al Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore si terrà “Il percorso del babà”. Tre giorni dedicati al dolce di provenienza polacca, ma ormai diventato un’eccellenza della pasticceria campana. I visitatori potranno degustare il babà in tutte le sue più svariate ricette, da quelle più tradizionali alle più innovative, preparati dai migliori pasticceri della regione. Sarà inoltre possibile assistere a coking show, momenti di intrattenimento culturale e partecipare a laboratori.
Per info: Sapori Condivisi
35° Festival Internazionale Jazz in Sardegna
“Que Viva Jazz Club” è la 35° edizione del Festival Internazionale Jazz in Sardegna, oltre ad essere la 12° edizione dell’European Jazz Expo. Numerosi appuntamenti che dal 31 ottobre al 5 novembre 2017 occuperanno diverse location nella città di Cagliari, alla scoperta dei jazz club cittadini. Sono circa 50 gli appuntamenti di musica, ovviamente dal vivo, che attendono il pubblico questo weekend, alcuni dei quali a pagamento, più diverse iniziative collaterali.
Per info: Cagliari Turismo
Testo di Chiara Dalla Fontana |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.