Quando i fiori non profumano più perché la loro stagione è conclusa, i colori delle foglie continuano a regalare uno spettacolo affascinante . Una sinfonia di sfumature ,dal giallo oro al rosso acceso, dedicata agli amanti della natura.
Regalare un fiore ad una donna è sempre stato il modo più romantico per esprimere i propri sentimenti. I fiori sono l’espressione più artistica che la natura abbia mai concepito: uniscono in un solo gioiello il fascino dei colori, la fragranza dei profumi e la delicatezza dei petali. Esiste però un altro elemento, legato al mondo vegetale, in grado di evocare la meraviglia dei fiori, soprattutto quando il colore ed il profumo dei fiori non sono più percepibili… le foglie degli alberi in autunno… In Canada, nella regione del Quebec, la natura regala uno degli spettacoli più incredibili ed affascinanti: il foliage. Tradotto in italiano questo elegante termine significa fogliame, ma a noi piace chiamarlo foliage perché, nella parola stessa, si racchiude un mondo di colori e di emozioni che solo le immagini e l’esperienza possono realmente descrivere. Ogni anno, nei mesi di settembre e ottobre, madre natura si impegna in uno spettacolo unico che veste il Quebec dei colori delle mille gradazione del giallo, arancione e rosso. Le temperature sono frizzanti ma non rigide, e questo permette di apprezzare la bellezza dell’autunno canadese anche passeggiando per i bellissimi boschi e nelle città ricche di alberi e natura della regione del Quebec.
È difficile poter esprimere a parole la bellezza e le emozioni uniche che il foliage sa regalare, proprio perché le immagini parlano da sole, è forse giusto soffermarci sul processo che fa cambiare le foglie, portandole dal verde acceso dell’estate, ai colori giallo chiaro fino alle declinazioni più accese del rosso. Fondamentalmente sono due i fattori che rendono possibile questo incredibile fenomeno: la biologia delle piante ed il clima. Il clima gioca un importante ruolo sul foliage e gli elementi che ne definiscono il processo sono 2: temperatura e precipitazioni. La temperatura è fondamentale, i colori più accesi si vedono quando l’autunno è più mite (quindi ne troppo caldo ne troppo freddo) e le temperature non si abbassano troppo rapidamente. Se facesse tropo caldo o troppo freddo i colori delle foglie sarebbero meno intensi e più spenti. Successivamente giocano un ruolo importante le precipitazioni. Pioggia e neve portano al suolo nuova linfa che viene usata dalla pianta come nutrimento base, anche senza attivare la fotosintesi clorofilliana.
Maggiore è la presenza di acqua, più a lungo si potranno avere colori caldi e foglie toniche, senza acqua le foglie diventerebbero presto marroni, secche e cadrebbero. Infine vi è la biologia delle piante, fattore dominante nel foliage. Ma quali sono i fattori che determinano la colorazione delle foglie nei diversi momenti dell’anno e soprattutto in autunno durante il foliage? I colori delle foglie autunnali dipendono da diversi fattori e per scoprirli dobbiamo addentrarci all’interno della foglia e della sua fisiologia. Le foglie assolvono ad una delle funzioni più importanti: l’alimentazione. Il cibo delle piante deriva dalla combinazione dei minerali contenuti nell’acqua e l’uso dell’energia del sole che scompone i minerali e li trasforma in nutrimento. Le foglie filtrano la luce del sole trattenendone tutto lo spettro (rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco e viola) tranne il colore verde, grazie alla clorofilla, che dona il tipico colore verde a tutte le foglie delle piante.
Oltre alla clorofilla, nelle foglie vi sono altri 3 pigmenti, tutti responsabili per diverse colorazioni. Quando, dunque, le piante interrompono la produzione di clorofilla, la stessa smette di irrorare le foglie. In questo modo gli altri pigmenti, presenti in quantità minore, iniziano ad affiorare cambiando il colore della foglia e regalando, anche in autunno, i colori meravigliosi della natura. Il Quebec in autunno offre degli spettacoli davvero unici e meravigliosi, regalando emozioni incredibili ai suoi visitatori. Le piante d’acero, dall’inconfondibile forma presente anche sulla bandiera canadese, diventano vere opere d’arte… del tutto naturali. Per aiutarvi nello scegliere il migliore percorso nel vasto Quebec dove ammirare il foliage, abbiamo definito un utile e simpatico Quebec BFS: Quebec Best Foliage Sites.
Quebec Best Foliage Sites: Montreal, Quebec City, Parco Nazionale del Mont Tremblant, Parco Nazionale della Mauricie, Parco Nazionale e Riserva Faunistica di Jacques Cartier, Lac Saint-jean, Parco Nazionale della Gaspesie
Gianmarco Caprotti
Canada Product Manager Il Diamante
Per ricevere informazioni e programmi di viaggio per il carnevale di Quebec, per il Quebec e in generale per i viaggi in Canada potete rivolgervi al tour operator Il Diamante
oppure scrivete a prnord@ildiamante.com
Per prenotazioni potete rivolgervi alle migliori agenzie di viaggio.
oppure presso le migliori agenzie di viaggio.
Foto di Carnaval de Québec Latitudeslife per
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.