Dalle luci scintillanti di New York, ai paesaggi fiabeschi di Babbo Natale, con una sosta ai presepi di Napoli e una puntata a Madeira o in Sicilia per assaporare il gusto della festa più dolce dell’anno
New York dove tutto può succedere

New York è la città di tutto: luci, suoni, colori, sapori, stili, arti, persone e vibrazioni si riuniscono in un’unica città, e vivono ogni giorno nella più completa armonia, in cui milioni di luci scintillanti rendono più allega l’atmosfera.
È una città magica, adatta a chiunque e a qualsiasi sogno o ambizione. Ma nel periodo natalizio diventa ancor più magica perché il Natale a New York è davvero un’esperienza speciale, unica, indimenticabile.
Sarà per i film con cui siamo cresciuti, per la capacità di accoglienza e creatività di questa eclettica metropoli, sarà perché è la sintesi del sogno americano. Il motivo non è univoco, eppure il Natale a New York è una favola per tutti.

www.qualitygroup.it quote da 1076 euro per 5 giorni in hotel 4 stelle, voli compresi
Rovaniemi e il villaggio di Santa Claus

Non è Natale senza la neve e senza Babbo Natale con gli elfi e le renne. Nulla di meglio quindi che andare a trovare l’ormone vestito di rosso nella sua casetta a 6 km da Rovaiemi, dove esiste addirittura il villaggio di Babbo Natale che strappa ohhh di meraviglia ia bambini, ma anche agli adulti.
Il villaggetto in Lapponia, situato proprio al Circolo Polare Artico (vi rilasciano anche un attestato di partecipazione) è dotato pure di un vero ufficio postale dove arrivano le letterine dei bimbi con le richieste di doni e dove chiunque può spedire una cartolina con il timbro di Santa Claus.
Il tutto nella cornice di un paesaggio da favola, completamente ricoperto da neve, come fosse pan di zucchero. E’ il sogno di Natale che si avvera.

Norama Tour operator www.norama.it : 4 giorni in hotel con mezza pensione, voli e dotazione abbigliamento termico, 1175 euro a testa
Madeira per respirare arte e religione

Definita la” Miglior destinazione del sole invernale”, Madeira è una regione autonoma portoghese che riunisce quattro isole al largo della costa dell’Africa nord-occidentale. L’arcipelago celebra il periodo natalizio con il meglio della sua tradizione.
Il profumo di festa invade questa terra ricca di tradizioni e il programma rivela il forte aspetto religioso della popolazione,così come il potere culturale e artistico promosso nel corso dei decenni, che culmina con il famoso spettacolo pirotecnico del 31 dicembre, ufficialmente registrato nel libro dei Guinness dei primati come il più grande spettacolo del mondo.
I protagonisti dei festeggiamenti sono le passerelle centrali di Avenida Arriaga, nel cuore della capitale Funchal. Le bancarelle colorate e le illuminazioni scaldano la città già soleggiata con la loro atmosfera allegra. I mercati offrono una grande varietà di prodotti, dai fiori esotici alle prelibatezze di stagione. Canti di Natale e spettacoli di gruppi folkloristici locali rendono tutto ancora più speciale.

www.enjoyDestinations.it – Hotel 4 stelle BB, 4 notti e 5 giorni, voli, trasferimenti e due escursioni – quota 1200 euro a testa
Napoli e i suoi presepi

La città del Vesuvio, che migliora ogni anno che passa, vanta una zona alquanto folcloristica e suggestiva: Spaccanapoli. E’ la viuzza che taglia in due Napoli, passando attraverso i Quartieri Spagnoli, da sempre un richiamo turistico con la piazza del Gesù Nuovo, il Monastero di Santa Chiara fino alla Cappella di San Severo con il “Cristo velato” che toglie il fiato ogni volta.
Imprescindibile, comunque, è San Gregorio Armeno, l’incredibile e famosissima via dei Presepi dove gli abilissimi artigiani napoletano mostrano le loro opere: statuine dei presepi, corni e cornetti di tutte le forme e dimensioni. E per i più curiosi, sappiate che la statuina top del 2021 rappresenta Damiano dei Maneskin.

www.imperatore.it . Una settimana in hotel a 4 stelle. 696 euro
Sicilia, trekking da Palermo ad Agrigento

La Magna Via Francigena è un cammino lento alla scoperta di borghi , centri artistici e archeologici da cui ci si addentra fra i villaggi dell’interno, attraverso uno degli ultimi itinerari di frontiera.
La forza della Magna Via è nei vasti paesaggi aperti e nelle persone che li animano. Il percorso collega due antiche città di porto: Palermo e Agrigento, attraverso un sistema di trazzere (antichi sentieri sterrati) che unisce i villaggi dell’entroterra pieni di storia, fra cui il paese natale di Leonardo Sciascia.
E’ un’avventura fisica e umana in cui c’è la la possibilità di vivere e respirare un territorio entrando nelle viuzze e nelle botteghe e assaggiando la cucina locale, in primis i cannoli con ricotta, pistacchio e arance candite.

www.SloWays.eu – Otto giorni in hotel. A 2/3 stelle con prima colazione, trasposto bagagli da un hotel all’altro, mappe e assicurazioni – quote da 821 euro a testa
Testo di Graziella Leporati|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Le proposte di “Offerte Vacanze” sono una libera scelta editoriale della redazione di Latitudeslife
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.