Lombardia, sciare senza pensieri: tornano i “Treni della neve”

La proposta di Trenord consiste in un biglietto integrato treno-navetta-skipass che, da tutta la Lombardia, consente ai passeggeri di raggiungere i principali comprensori sciistici della Regione.

Trenord -Treni-neve
Con Trenord verso le piste da sci della Lombardia

Inverno, tempo di vacanze in montagna. Anche quest’anno Trenord, azienda tra le più importanti realtà del trasporto pubblico locale ferroviario a livello europeo sia per dimensioni che per capillarità del servizio, mette a disposizione dei turisti i cosiddetti “Treni della neve”.

Si tratta di pacchetti integrati treno-navetta-skipass che da tutta la Lombardia consentono ai passeggeri di organizzare un viaggio, completamente sostenibile, verso i principali comprensori sciistici della Regione.

I biglietti

valmalenco-lombardia-ciaspole
A passeggio nel bosco con le ciaspole in Valmalenco ©Shutterstock

Le proposte “Treni della neve” fanno parte della più ampia iniziativa Gite in treno, ideata da Trenord per promuovere un turismo sostenibile e di prossimità verso destinazioni della Lombardia.

I ticket includono lo skipass, il viaggio di andata e ritorno sui convogli di Trenord da tutto il territorio della Lombardia fino alle stazioni più vicine ai comprensori ed il servizio di bus-navetta per gli impianti sciistici.

Per usufruire di quest’ultimo servizio sarà necessario prenotare contattando, almeno 24 ore prima, il numero telefonico riportato sul biglietto.

Sono diverse le destinazioni dove praticare sport tra cui scegliere: Aprica, Montecampione, Pontedilegno-Tonale e Valmalenco.

Per la stagione in arrivo il già interessante ventaglio di proposte si arricchisce di una nuova imperdibile opportunità: gli sconti garantiti dall’“offerta ciaspole”, promozione dedicata a chi ama passeggiare sulla neve in Valmalenco.

Come e quando acquistare i biglietti

trenord-biglietteria
©Shutterstock

I biglietti “Treni della neve” sono utilizzabili dal prossimo 4 dicembre al 10 aprile del 2022 e sono acquistabili a partire dal primo giorno del prossimo mese esclusivamente sul sito di Trenord.

Anche chi non è particolarmente esperto di tecnologia non avrà difficoltà a comprare il ticket. Per il suo acquisto sarà necessario indicare solo la data di utilizzo del documento.

Il titolo di viaggio non richiede convalida: al momento della partenza sarà sufficiente stamparlo e portarlo con sé durante la vacanza.

Le destinazioni

adamello-passo-tonale-sci
Passo del Tonale ©Shutterstock

Aprica

Il biglietto include il viaggio andata e ritorno in treno da tutta la Lombardia fino alla stazione di Tresenda-Aprica-Teglio, il servizio di bus navetta per raggiungere l’area sciistica e lo skipass per l’impianto di Aprica-Corteno.

Il costo del ticket varia in base al tempo di utilizzo: 50 euro per una giornata e 80 euro per due.

Montecampione

Il biglietto prevede il viaggio andata e ritorno in treno da tutta la Lombardia a Pian Camuno-Gratacasolo, la navetta per raggiungere l’area sciistica e lo skipass per gli impianti di Montecampione Ski Area.

Il ticket valido per una giornata costa 40 euro.

Pontedilegno-Tonale

Il pacchetto comprende il viaggio andata e ritorno in treno da tutta la Lombardia fino alla stazione di Edolo, la navetta per raggiungere gli impianti e lo skipass per il comprensorio sciistico dell’Adamello (Temù, Ponte di Legno e Tonale).

In questo caso sarà necessario tener conto delle date: l’offerta è valida dal 4 dicembre al 23 dicembre e dal 10 gennaio al 10 aprile del prossimo anno.

Il costo del tutolo di viaggio è di 49 euro per una giornata e di 89 euro per due.

Valmalenco

L’offerta include il viaggio andata e ritorno in treno da tutta la Lombardia alla stazione di Sondrio, la navetta per raggiungere gli impianti del comprensorio Valmalenco-Alpe Palù e un voucher per ritirare lo skipass.

In questo caso, come già spiegato in precedenza, esiste la possibilità di noleggiare delle ciaspole. Il costo del biglietto è di 50 euro per una giornata, con l’alternativa dello skipass o del noleggio delle ciaspole, e di 80 euro per due giornate, comprensivo dello skipass.

Le regole anti-Covid

Qualsiasi sia il pacchetto scelto si ricorda che è obbligatorio rispettare le norme anti-Covid per accedere agli impianti sciistici e sui mezzi di trasporto. Pertanto si potrà accedere agli impianti della ski area solo con il Green Pass. 

Informazioni utili:   

Per conoscere ulteriori dettagli sul biglietto “Treni della neve” si consiglia di consultare il sito di Trenord.

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com 

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.