Poche isole al mondo, come la Sardegna, sanno sedurre il turista, non solo con un mare cristallino, spiagge incantevoli, un contesto paesaggistico spettacolare, storia e costume, ma anche con una ricca, accogliente, lussuosa e prestigiosa offerta alberghiera. Un ventaglio di proposte tutte molto invitanti, per ogni gusto e necessità, tra le quali però, non sempre è facile orientarsi e operare la giusta scelta.
Certo è, che se siete appassionati golfisti o attirati da questo sport , allora il Golf Hotel Is Arena, Luxury Resort, situato a Narbolia in provincia di Oristano, sarà un richiamo irresistibile come il canto delle sirene per i marinai.
In 700 ettari di pineta si sviluppa l’Is Arenas Golf & Country Club a 18 buche, che sorgono all’interno delle dune naturali caratteristiche della zona, creando in questo modo uno dei campi più spettacolari d’Europa, sia dal punto di vista tecnico sia naturalistico. Ogni buca presenta una cornice naturale di pini e ginepri; è caratterizzata per la particolarità del tracciato e la bellezza del disegno che creano un percorso unico e emozionante per giocatori di ogni livello. Disegnato dai celebri architetti statunitensi Von Hagge, Smelek & Baril nel rispetto della conformazione naturale dell’ambiente, tra dune e quattro laghi. La storia del campo è unica al mondo. Il cuore verde di Is Arenas, precedentemente coperto da una fitta macchia mediterranea, si trasformò in deserto con dune alte fino a 60 metri che, anche a causa del vento, avanzavano verso l’entroterra danneggiando strade e coltivazioni. Dal 1951 fu iniziata l’opera di rimboscamento con pini domestici protetti e vegetazione mediterranea, creando una nuova area verde.
Per questo, negli ultimi anni Is Arenas ha ricevuto importanti riconoscimenti da autorevoli esperti, tra i quali la commissione del “mondo del golf” che attualmente lo considera uno tra i 20 più bei percorsi e come il migliore della Sardegna. Ma anche per coloro, che non subiscono il fascino della sacca da golf, le alternative sono tante e tutte molto valide: ozio, relax, lunghe nuotate, passeggiate nel verde tra pineta e laguna , trattamenti e coccole nella Boutique Spa, e itinerari culturali negli antichi borghi di pescatori della Penisola del Sinis. Is Arenas, ovvero “la sabbia”, il nome evocativo di questo Golf Hotel, è circondato da uno dei paesaggi più vari e ricchi di storia della Sardegna, una vera e propria oasi naturale – dove uccelli, tartarughe e volpi, cinghiali e orchidee selvatiche hanno trovato il loro habitat naturale. Il Golf Hotel Is Arenas sorge lungo la costa occidentale della Sardegna, ancora poco conosciuta ed incontaminata. L’hotel è immerso nella splendida pineta di Is Arenas, in un’area protetta di particolare rilevanza ambientale. La struttura, sobriamente inserita nell’ambiente circostante, sorge in una posizione incantevole dove regna il silenzio della natura. La spiaggia, attrezzata e di sabbia bianca è situata a 400 metri dall’hotel e si estende per 5 lunghi chilometri, raggiungibile attraversando la pineta, percorrendo i viali immersi nella lussureggiante vegetazione mediterranea.
Escursioni
Tra le meraviglie della penisola del Sinis, è caratteristica la spiaggia di Is Arutas. Ciò che distingue questa spiaggia dalle altre dell’isola è la sua composizione: migliaia di piccoli granuli di sabbia di quarzo, traslucidi e per la maggior parte di un bianco cangiante, che il mare ha levigato in forme arrotondate. Raggi di sole che la terra ha catturato e che non ha più restituito al cielo.
Cabras, si affaccia sull’omonimo stagno, ricco del prezioso muggine, dal quale si ricava la bottarga, nota come “caviale sardo”.
L’antico insediamento di Tharros è oggi un’area archeologica di notevole interesse, ed è sede di scavi dal 1956. Sorge all’estremità della penisola del Sinis e si dispiega nel golfo di Oristano su una sorta di anfiteatro naturale. Tharros fu fondata verso la fine dell’VIII secolo a.C. e venne abbandonata attorno all’anno 1050 d.C. per dare origine ad Aristiane, l’attuale Oristano.
Se la Sardegna è la terra dei nuraghi, se ne contano più di 7.000, Narbolia è il paese dei nuraghi. Passeggiare nei vicoli di Narbolia è come immergersi nella Sardegna spagnola tante sono le testimonianze lasciate dai picapedras, gli scalpellini che con tenacia per secoli hanno decorato architravi e stipiti di porte e finestre con eleganti incisioni. Anche ora, a distanza di secoli, i Picapredas, continuano la tradizione gotico-catalana.
Golf Hotel Is Arena è una struttura cinque stelle, dotata di 58 camere in hotel e 78 garden suite. Progettato su volumi differenti e secondo canoni di alta tecnologia e risparmio energetico, il Resort si integra nell’ecosistema circostante creando un ambiente di tranquillità e privacy immerso nella natura. Il ristorante propone i sapori della cucina mediterranea, i prodotti della cucina sarda e una linea di menù dietetici e prodotti biologici . Ogni camera è caratterizzata da ampie finestre per regalare vitalità, energia, relax e serenità e dispone di uno spazio all’aperto, verande e giardini privati, un balcone, un terrazzo o un patio ombreggiato La scelta degli arredi, eleganti, equilibrati, con tocchi inattesi di porpora, si ispira a un concept raffinato con richiami al minimalismo. La Boutique SPA propone un approccio innovativo e olistico al benessere, che parte dal presupposto che ogni individuo è unico e speciale. I trattamenti, firmati con prodotti Comfort Zone, possono essere specifici per alcune zone del corpo o estensivi, parte di un vero e proprio percorso benessere o goduti singolarmente come piccoli break di piacere e relax nel corso della vacanza.
Info: Golf Hotel Is Arenas***** Località Pineta Is Arenas SS. 292 km 113, 09070 Narbolia (OR) – Italy – Tel. +39.049.2956411
Testo di Silvana Benedetti | Foto Golf Hotel Is Arenas
Ti piacciono sport e spa? Leggi anche questo reportage
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.