Svezia: dormire in un faro in Lapponia


Esplorare l’intensa natura della Lapponia e cogliere l’occasione della Giornata Internazionale dei Fari per un’emozionante notte cullati dal suono ancestrale delle onde: l’ospitalità lappone stupisce chi ama il viaggio anticonvenzionale con una vacanza che non dimenticherete facilmente.

Il 17 e 18 agosto 2013, in corrispondenza con la Giornata Internazionale dei Fari sarà infatti possibile partecipare a diversi eventi che vi daranno modo di esplorare il faro sulla penisola di Bjuröklubb, rimando avvinti dal fascino impenetrabile di un luogo selvaggio, dalla bellezza rapace e potente.
Durante i mesi estivi Skellefteå, sulla costa baltica, ferve di attività e eventi. Prima di spostarvi da queste zone, celebri per l’estrazione dell’oro, non dimenticate di visitare il mercato di Bonnstan, presente ogni sabato. A Nordanå potrete perdervi tra le antiche dimore tradizionali e assaggiare la cucina tipica, fra assaggi a base di carne di renna affumicata, oggi presidio slow food.

Attraverso le foreste nell’entroterra di Skellefteå, percorse da orsi, alci, lupi, si raggiunge lo splendido arcipelago di Piteå, dove scoprire un orizzonte che si sbriciola nell’azzurro: 550 isole e 230 chilometri di coste e spiagge, il luogo perfetto per trekking e escursioni in barca. Amate il kayak? Siete nel posto giusto: in Lapponia potrete organizzare gite sia di giorno che durante le ore notturne, giocando a inseguire il sole di mezzanotte, che, da fine maggio a metà luglio, illumina il nord del Circolo Polare Artico nell’iridescente bellezza di uno spettacolo che rapisce l’anima.
É possibile affittare il faro sulla penisola di Bjuröklubb, a sud di Skellefteå, per pernottare in questo luogo dall’atmosfera unica, immersi nella natura appassionante dove cielo, terra e acqua danzano in un incontro di passione. Tra passeggiate nella riserva naturale alla scoperta delle incisioni rupestri e i fitti boschi in prossimità del mare, da cui godersi l’alba, divampa l’emozione di ritrovare il profondo, indimenticabile legame con le nostre radici più ancestrali.

Info: dormire in un faro in Lapponia
Ente Turismo Ufficiale
turistbyra@destinationskelleftea.se
Tutto il faro è a disposizione per 198 euro per 2 persone, 250 euro per 4

Maddalena De Bernardi © RIPRODUZIONE RISERVATA | Foto web

STYLE CSS VIDEO