Hotel Halloween, dal low cost al luxury: dove passare una notte da brivido

Stanley Hotel
Stanley Hotel, Colorado, USA

Hotel Halloween: dai più economici ai più costosi, celebri per le loro storie e/o strutture inquietanti. Eccone alcuni.

Halloween si avvicina e dunque, se siete in cerca di un posto spaventoso dove dormire – o siete semplicemente degli inguaribili curiosi – questi alloggi fanno al caso vostro. Camere infestate, fantasmi che non trovano pace e location strane e misteriose. Buone vacanze. Da brivido.

Celica Art Hostel – Lubiana, Slovenia

Unico nel suo genere, questo ostello era originariamente una prigione militare. Vari artisti locali e non, ci hanno poi messo mano usando le loro doti per giocare un po’ con il suo passato dark, rivoluzionando la struttura. Se avete intenzione di provare una notte dietro le sbarre catapultatevi qui.

Prezzo: da 19 euro p.p a notte

Hi-Ottawa Jail Hostel – Ottawa, Canada

Parliamo ancora di prigioni, ma qui la storia è diversa. Situato nel cuore di questa cittadina canadese, quello che adesso è un ostello è stato tempo fa teatro dell’ultima impiccagione pubblica nella storia del Paese, avvenuta alle 11 dell’11 novembre del 1869. Agli ospiti è data l’opportunità di visitare il braccio della morte e di soggiornare in una delle celle. Le leggende narrano che il fantasma di Patrick James Whelan, l’ultimo condannato a morte, vaghi ancora per i corridoi.

Prezzo: da 20 euro p.p a notte

Hotel Burchianti – Firenze, Italia

Se fino ad ora abbiamo parlato di strutture all’estero, è giunto il momento di citarne una tutta italiana. Proprio nella magica Firenze, tra le mura di questo suggestivo hotel, pare si aggiri lo spirito di una donna di servizio che riordina le stanze… e congeda gli ospiti con un affettuoso bacio.

Prezzo: da 80 euro p.p a notte

Stanley Hotel – Colorado, USA

Situato in una posizione strategica, con vista sulle Rocky Mountains del Colorado, l’hotel prende il nome dal suo fondatore e ha ospitato nel corso degli anni persone di spicco. Rinomato, sì, ma soprattutto per la sua natura spettrale: molti ospiti e membri del personale raccontano di aver sentito rumori strani e di essere stati protagonisti di vicende inquietanti. E proprio qui, dopo averci soggiornato, il re dell’horror Stephen King ha avuto l’ispirazione per scrivere Shining.

Prezzo: da 140 euro p.p a notte

Hollywood Roosvelt Hotel – Los Angeles, USA

Roosvelt Hotel, USA
Roosvelt Hotel, Los Angeles, USA

Fremete dalla voglia di incontrare Marylin? Allora andate all’Hollywood Roosvelt Hotel. Proprio qui ci ha soggiornato la famosa attrice, nella suite numero 1200, e ancora oggi si racconta che tutte le notti il suo spirito torni proprio in quella camera ad osservarsi allo specchio e si aggiri poi per l’hotel. I fantasmi non esistono? Provare per credere…

Prezzo: da 200 euro p.p a notte

Langham Hotel – Londra, Regno Unito

E infine, proprio nella città della regina, il Langham Hotel è considerato uno dei più grandi e forse tra i più spaventosi. La struttura, in pieno stile British, viene infatti ricordata per un terribile episodio: il suicidio di un nobile tedesco che si è lanciato dalla finestra della stanza 333. Alloggiando qui, potreste imbattervi nell’ospite trasparente.

Prezzo: da 400 euro p.p a notte

Mentre meditate su dove andare o sul vostro coraggio scoprite le tradizioni più belle di Halloween.

Testo di Redazione|Riproduzione riservata Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.