A Kaiserslautern, sud-ovest della Germania, un vecchio carcere è stato trasformato in un comodo hotel. Nella struttura passato e presente si fondono in un unico elemento. Un’idea che cattura l’attenzione dei turisti.

In giro per il mondo sono sempre più le prigioni restaurate e trasformate in alberghi, anche di lusso, pronti ad accogliere gli ospiti che desiderano vivere una esperienza di soggiorno decisamente singolare. Queste insolite strutture sono così particolari che spesso rappresentano una vera e propria meta turistica imperdibile per i turisti. Perfettamente restaurati e dotati di ogni confort, questo genere di hotel del carcere originale mantengono solo qualche elemento di decorazione che rimanda la memoria ad altri tempi.
La moda di trascorrere una notte dietro le sbarre sembra che sia particolarmente diffusa in Svezia, Paesi Bassi, Svizzera e Germania.
Proprio in quest’ultimo Paese è situato uno degli hotel-prigione più popolari: l’Alcatraz. Per visitarlo e dormire al suo interno bisogna andare nella città di Kaiserslautern, graziosa località del nel sud-ovest della Germania.
Costruito nel 1867 e funzionante come penitenziario fino al 2002, il carcere ha subito lavori di ristrutturazione che l’hanno trasformato in un hotel di design. Eppure, nonostante gli interventi subiti, la struttura è riuscita a mantenere le sembianze della prigione originale.
Ogni dettaglio è curato nei minimi particolari. Le tipiche arenarie rosse con granito nero, l’acciaio inossidabile, il legno pregiato combinato con autentiche sbarre di una prigione sono gli elementi che spiccano e che, fondendosi alla perfezione tra loro, rendono l’atmosfera suggestiva.

Tutto l’hotel è circondato da un muro di mattoni rossi. Come se non bastasse, parcheggiato sul retro c’è un bus con la scritta “Alcatraz” che ricorda il mezzo di trasporto usato per i carcerati. Se l’esterno è decisamente evocativo l’interno non è da meno. Una volta entrati nell’hotel il contrasto è forte: gli arredi moderni si integrano con gli elementi originali del carcere.
L’hotel Alcatraz dispone di 56 camere, alcune delle quali create all’interno delle vecchie celle. Le stanze, molto piccole, hanno le inferriate e in alcuni casi dispongono di letti di metallo originali.
Inoltre c’è la possibilità di scegliere se pernottare in “cell rooms”, in “comfort rooms” o in suite. Tutte la stanze sono attrezzate in modo essenziale ma dispongono dei servizi in camera. Lungo i corridoi di comunicazione, però, sono presenti gruppi di docce collettive.
I clienti possono immergersi totalmente nell’atmosfera carceraria noleggiando un pigiama a righe e facendosi servire la colazione in camera attraverso lo sportello passavivande.
Altra particolarità riguarda il check-in che viene sì fatto nella hall, così come accade in tutti gli hotel, ma con una differenza: la reception è dietro le sbarre. Lo stesso vale per il bar e il ristorante che presentano elementi della vecchia prigione.
Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Informazioni utili:
Per conoscere ulteriori informazioni sulla struttura si consiglia di consultare il sito.
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.