Lampedusa: soggiorno a Calandra Resort, paradiso tra cielo e mare

Il resort, che aprirà la stagione a maggio, si trova a picco sulla scogliera dell’incantevole Cala Creta, dove l’azzurro del mare si fonde con i colori della natura che modella Lampedusa.

lampedusa-tabaccara-spiaggia
Cala Tabaccara a Lampedusa ©Shutterstock

Le giornate si stanno allungando e le temperature si fanno sempre più gradevoli. E così cresce la voglia di andare in vacanza. O, quanto meno, di iniziare a pensare alla località dove trascorrere un periodo di relax e divertimento in estate.

Chi ha voglia di mare ma non vuole varcare i confini nazionali non avrà problemi a scegliere una meta adatta alle proprie esigenze. L’Italia, si sa, è un Paese ricco di destinazioni semplicemente incantevoli. Tra le località più suggestive figura Lampedusa.

La magia di Lampedusa

lampedusa-resort-la-calandra
Una terrazza affacciata sul mare dell’hotel La Calandra

A poco più di un’ora di volo da qualsiasi aeroporto italiano, Lampedusa è la più estesa dell’arcipelago delle Pelagie ed è una meta perfetta per una vacanza capace di rigenerare corpo e spirito.

L’isola vanta spiagge e calette rocciose tutte da scoprire. Da ovest ad est le più famose sono Cala Pulcino, Tabaccara, Cala Madonna, Cala Croce, la Spiaggia della Guitgia e la celebre Spiaggia dei Conigli. A nord, invece, dominano grotte e anfratti che creano atmosfere piacevolmente surreali.

Questo arenile, situato all’interno della vasta Riserva Naturale “Isola di Lampedusa”, presenta  una finissima sabbia bianca bagnata da acque cristalline che, nel corso della giornata, si tingono di mille sfumature.

Elementi preziosi che le hanno permesso di essere eletta nel 2013 come la “Spiaggia più bella al Mondo”. Non va dimenticato che quest’area è uno dei pochi siti di deposizione della Tartaruga Caretta Caretta ancora presenti nel Mar Mediterraneo.

Sull’isola è possibile svolgere numerose ed esaltanti attività sia sulla terraferma che in mare. Chi ama immergersi potrà, ad esempio, praticare lo snorkeling che permette di scoprire il fondale che circonda le calette.

I più romantici potranno, invece, curiosare nei dammusi  (strutture architettoniche in pietra, tipicamente siciliana di derivazione arabeggiante) sparsi nell’isola ed ammirare un tramonto mozzafiato ad Albero Sole.

La Calandra Resort

lampedusa-resort-la-calandra
La Calandra Resort

In questo magnifico scenario sorge La Calandra Resort. La struttura, con la sua architettura in calce bianca e pietra viva dei tradizionali dammusi a picco sulla scogliera dell’incantevole Cala Creta, offre ai suoi ospiti relax ed il massimo comfort.

Grazie alla sua posizione isolata, il resort è una sorta di oasi di tranquillità, con il silenzio interrotto solo dal suono del mare. Gli ospiti, affacciandosi alle terrazze panoramiche, potranno ammirare il magnifico paesaggio che circonda la struttura.

Un luogo dove semplicità, perfezione e tradizioni locali si fondono creando quella giusta atmosfera che renderà il soggiorno una esperienza indimenticabile.

Nel resort, che aprirà la sua stagione a maggio, si può soggiornare in Dammusi Classic, Superior o Suite, tutti con patio privato e vista sul mare. Le camere hanno uno stile accogliente e caratteristico che consente di assaporare l’essenza di Lampedusa.

Escursione in caicco

A rendere il tutto ancora più speciale è la possibilità di trascorrere le giornate a bordo dell’antico e maestoso caicco. Questa imbarcazione, ad uso esclusivo degli ospiti del resort, conduce i turisti alla scoperta delle spiagge, delle calette e delle grotte sparse nell’isola.

Durante la navigazione, oltre ad ammirare i paesaggi mentre si è cullati dalle onde, si potrà vivere una esaltante esperienza di gusto. Il palato verrà gratificato in mattinata da un aperitivo e da un pranzo, servito dai marinai, che consente di assaporare piatti tipici della tradizione lampedusana.

Informazioni utili:

Per saperne di più su La Calandra Resort si consiglia di consultare il sito.

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.